CONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: RESTA CRUCIALE IL NODO RISORSE
Continua a leggereAl via la trattativa per il rinnovo del contratto scaduto da 40 mesi: pochi soldi e molte pretese.
Continua a leggereIl personale deve sapere come il governo e la politica stanno cercando di trasformare i professionisti della scuola in funzionari dediti e fedeli. Un obiettivo che torna ciclicamente ma che nessuno è mai riuscito ad attuare. Proprio mentre nei paesi anglosassoni c’è un ripensamento e il modello neoliberista viene guardato criticamente, in Italia, il Governo dei competenti lo sta realizzando.
Continua a leggereTuri: la forza della scuola fa impallidire le proposte della politica. I lavoratori chiedono di superare la mistica dei concorsi e rinnovare il contratto già scaduto.
Continua a leggereDal 4 al 3,5%, mezzo punto di Pil (7 miliardi) in meno in tre anni. Turi: Sono rimasti solo i Patti e vengono meno le risorse per onorarli.
Continua a leggereRiparte la stagione del rinnovo dei contratti collettivi. È questo l’esito dell’incontro avvenuto oggi, 17 marzo, tra Uil Scuola, FLC Cgil e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La riunione, scaturita a seguito della diffida che le stesse Organizzazioni sindacali avevano effettuato nei confronti del titolare del Dicastero dell’Istruzione, ha dato esito positivo: “Esprimiamo soddisfazione – […]
Continua a leggereRicostituire il potere d’acquisto delle retribuzioni e escludere le spese per l’istruzione dal patto di stabilità: è questa la proposta della Uil Scuola per uscire dall’impasse contrattuale in cui si trova il personale della scuola.
Continua a leggereOggi saremo alla riunione. Importante riaffermare il ruolo contrattuale per l’eliminazione dei vincoli ai trasferimenti.
Continua a leggereQuesto non è uno sciopero qualunque, uno di quelli che chiede qualche spicciolo in più che pure è il minimo sindacale. È uno sciopero che rivendica la libertà e vuole ridare la dignità a tutto il personale della scuola che è sotto attacco da due decenni. Un attacco che risponde alle politiche neoliberiste che individuano […]
Continua a leggereA distanza di settimane, nessuna apertura, nessuna mediazione, nessun passo in avanti da parte dell’Amministrazione per cercare di dare risposte al personale della Scuola rimasto senza atto negoziale per il rinnovo del contratto e senza risorse per aumenti a tre cifre come promesso dallo stesso Ministro. Cinque temi cruciali posti dalle segreteria e di FLC […]
Continua a leggere