Sul no della Uil al contratto c’è pieno sostegno della Confederazione – e la condivisione dei segretari regionali e di categoria che hanno a più riprese, durante il dibattito, ribadito il loro supporto a ogni iniziativa si vorrà intraprendere in futuro.
Continua a leggereSi completa l'iter formale e si pongono le premesse per far arrivare già nel mese di dicembre la liquidazione degli emolumenti arretrati oltre alll’adeguamento alle nuove posizioni stipendiali del personale. Continua la trattativa sulla parte normativa.
Continua a leggereArretrati, nuove posizioni stipendiali, aumenti mensili, testo del CCNL. Pochi giorni dopo l'intesa relativa alla firma del Contratto Istruzione e Ricerca, facciamo chiarezza sulle cifre.
Continua a leggereCon questa decisione si pongono le premesse per riprendere l’azione negoziale presso l’Aran per definire il rinnovo del contratto nazionale Istruzione e far arrivare nelle tasche del personale della scuola gli aumenti, di un triennio, abbondantemente scaduto.
Continua a leggereE’ già successo: quasi 2 miliardi di euro destinati alla scuola scostati dai fondi del PNRR. E si prosegue: 300 milioni del budget a disposizione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale della scuola, altri 28 milioni dal fondo di istituto vengono destinati ad altro.
Continua a leggereIl governo trova nuove risorse per finanziare la figura del “docente esperto”, un meccanismo selettivo degli insegnanti che riguarderà solo 8.000 lavoratori all’anno e che la categoria ha già bocciato con lo sciopero generale del 30 maggio scorso.
Continua a leggereCONTRATTO ISTRUZIONE E RICERCA: RESTA CRUCIALE IL NODO RISORSE
Continua a leggereAl via la trattativa per il rinnovo del contratto scaduto da 40 mesi: pochi soldi e molte pretese.
Continua a leggereTuri: la forza della scuola fa impallidire le proposte della politica. I lavoratori chiedono di superare la mistica dei concorsi e rinnovare il contratto già scaduto.
Continua a leggereDal 4 al 3,5%, mezzo punto di Pil (7 miliardi) in meno in tre anni. Turi: Sono rimasti solo i Patti e vengono meno le risorse per onorarli.
Continua a leggere