Un contratto è un modello di riferimento, non un atto tecnocratico. Quello che andremo a definire dovrà corrispondere al modello di scuola che intendiamo realizzare, che per noi è quello della comunità educante, già delineata nel contratto attuale. E’ in quest’ottica che andrà letto l’intero negoziato per il rinnovo
Continua a leggereNei link il testo, le dichiarazioni a verbale e la scheda di sintesi con le principali novità del contratto sulla mobilità appena firmato.
Continua a leggereFoccillo: non siamo disponibili ad accettare ulteriori rinvii. Barbagallo: la manovra del governo è contro l'austerità, eppure mancano scelte e risorse per uscire dalla crisi Turi: la regionalizzazione divide e rende il Paese più fragile, anche la crescita ha bisogno di coesione e unità.
Continua a leggereRinnovare i contratti è un diritto dei lavoratori,come tale riconosciuto espressamente anche dalla Corte Costituzionale. Dopo aver compiuto, pochi mesi fa, una scelta giusta e opportuna con la firma del nuovo contratto, ora ci apprestiamo ad aprire un’altra stagione di negoziato per proseguire il percorso di valorizzazione del lavoro nell’istruzione, nell’università, Afam e Ricerca
Continua a leggere… “Questo contratto è un punto importante di ripartenza: sarà utile per dare corpo ed anima alla comunità scolastica e nuove possibilità a tutto il personale, sia sul versante professionale, ridando ruolo e funzione agli organi collegiali, sia in merito alla partecipazione sindacale. Torniamo a parlare di relazioni sindacali, e non solo di contratto di […]
Continua a leggereI sindacati chiedono modifiche alla legge Madia: i poteri disciplinari vanno esercitati in coerenza col modello di scuola comunità educante definito dal CCNL. Sollecitata l’apertura della trattativa sul contratto della Dirigenza e l’istituzione delle commissioni per la revisione degli ordinamenti professionali di Scuola, Università e Ricerca.
Continua a leggereDisdetta CCNL e apertura della discussione su responsabilità professionale docenti.
Continua a leggereA tre anni dalla Legge 107/15 finalmente si volta pagina. La determinazione e le scelte determinate della Uil Scuola portano i primi risultati. Grande soddisfazione della Uil Scuola. Smontato il sistema della chiamata diretta. Sarà una mobilità da ambito a scuola con precedenze e punteggi.
Continua a leggereTuri: soddisfatti per essere riusciti ad utilizzare veramente tutte le risorse disponibili in un negoziato che non è stato facile. Segna una svolta significativa sul terreno delle relazioni sindacali, riportando alla contrattazione materie importanti E' un contratto che fa riferimento a un modello di scuola intesa come comunità educante. Una scuola libera, moderna, che ha al centro le persone e il loro lavoro. E' garantita la continuità didattica degli alunni. Questa la direzione nella quale ci siamo mossi.
Continua a leggereChiave di lettura iniziale Come è noto il rinnovo del contratto non ha comportato la sua riscrittura, ha solo integrato, con alcune parti nuove, quello vecchio per cui molte norme sono valide ancora per il presente triennio e sino alla sua scadenza a dicembre di quest’anno (ciò fatta salva la validità dovuta all’ultrattività del contratto […]
Continua a leggere