RISORSE PER IL CONTRATTO E MISURE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE - I sindacati scuola scrivono ai segretari dei partiti per un incontro Urgente un confronto su capitoli di bilancio e investimenti per l’istruzione.
Continua a leggerePer la Uil Scuola è inaccettabile un aumento dell'orario di lavoro. Le risposte sono tutte contenute nel contratto
Continua a leggereLA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA con le istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo per il personale docente per l’anno scolastico 2021/2022 - Il punto sul provvedimento in arrivo.
Continua a leggereContratto rinnovato per 5 mila scuole paritarie governate da laici.
Continua a leggereChi può richiedere l'assegnazione provvisoria? Per quali motivi? Per quante province? Il docente coniugato può scegliere di ricongiungersi ad un familiare diverso rispetto il coniuge? Il docente che vuole ricongiungersi al genitore deve essere convivente con lo stesso? In quali casi è invece necessaria la convivenza? Come funziona la procedura cartacea? E quella on line? Risposte e punti di approfondimento nelle schede Uil Scuola.
Continua a leggereCome risposta il ministero dà un contentino solo ad alcune categorie di docenti dividendo il personale. Queste le date: personale docente, educativo e IRC dal 15 giungo al 5 luglio; personale ATA dal 28 giugno al 12 luglio.
Continua a leggereIn diverse scuole i docenti con contratto al 31 agosto siano trattati in ugual misura ai docenti supplenti brevi o con contratto al 30/6 in materia di ferie. Al fine di effettuare interventi mirati per evitare che ci siano soprusi in tal senso, si richiama la normativa sulla questione "monetizzazione delle ferie" con particolare riferimento ai docenti con contratto al 30 giugno e 31 agosto.
Continua a leggereAssegnazioni provvisorie personale docente, possibili domande dal 15 giugno al 5 luglio 2021. Personale ATA dal 28 giugno al 12 luglio. L'amministrazione è talmente annebbiata dalla logica del "blocco per tutti" che vede vincoli anche dove non ci sono. L'eliminazione di qualsiasi blocco sulla mobilità, attraverso una modifica al Decreto Sostegni Bis, è stata una delle ragioni della manifestazione di ieri, 9 giugno.
Continua a leggereSOSTEGNO, PRECARI E LAVORO IN CLASSE: IL GOVERNO SCEGLIE DI PROCEDERE PER LEGGE E DIMENTICA CHE NEL PATTO PER LA SCUOLA SI PARLA DI CONTRATTO.
Continua a leggereIl trucco c'è e si vede: si introduce per decreto la formazione obbligatoria per i docenti non specializzati per tagliare i posti sul sostegno. Si intaccano le altre attività e la chiamano autonomia.
Continua a leggere