Uil Scuola: è un metodo che non condividiamo, una gestione dell’emergenza che non ci convince. Le scelte contrattuali restano, i governi passano. In un momento così complesso i riferimenti contrattuali sono la bussola dei lavoratori. Siamo convinti che la condivisione è la scelta prioritaria.
Continua a leggereOGGI INCONTRO SINDACATI SCUOLA, CONFEDERAZIONI, MINISTRO ISTRUZIONE - Turi: c’è disponibilità ma a patto di un cambio di linea politica che passi dalle decisioni in solitudine a misure condivise.
Continua a leggereServono, e non ci sono, programmazione e un tavolo permanente di confronto per affrontare le emergenze Non svolgiamo la nostra azione a comando. Non firmiamo contratti per adesione ma per convinzione.
Continua a leggereSu sollecitazione della Uil, l’Aran programma una sessione sulla gestione della disabilità nella scuola.
Continua a leggereOra le RSU potranno attivare le contrattazioni di scuola.
Continua a leggereTuri: nessun accordo senza una assunzione politica di responsabilità
Continua a leggereIl rifiuto dell’amministrazione avrà ripercussioni negative su migliaia di persone. Mai così basso il livello delle relazioni sindacali.
Continua a leggereConcluso l’incontro fra Ministero dell’Istruzione e Sindacati che ha visto la sottoscrizione del protocollo d’intesa per contribuire a garantire l’avvio dell’anno scolastico a settembre nel rispetto delle regole di sicurezza.
Continua a leggereCirillo: pericolo più grande è azzeramento risultato concorso. Giovani dirigenti caricati di responsabilità ora con incarichi rischio. Serve un Piano B. Turi: Bisogna uscire dall'improvvisazione e definire un unico piano di interventi che superi le attuali rigidità normative che per il comparto sono una trappola da cui uscire e subito.
Continua a leggereDal 13 al 24 luglio la presentazione delle domande. Grazie al contratto nessun blocco per i docenti immessi in ruolo con decorrenza 1/9/19
Continua a leggere