Le mediazioni sulla scuola mostrano tutta la distanza tra misure e realtà. Abbiamo sempre chiesto valutazioni su dati certi, quei dati relativi al contagio nelle scuole e agli effetti della pandemia, che da due anni ancora non si conoscono. Sappiamo solo da ciò che arriva dalle scuole, dalle situazioni reali- un vero e proprio grido […]
Continua a leggereINCONTRO SINDACATI – MINISTRO / Nessuna comunicazione su misure per il rientro. Uno sgarbo istituzionale.
Continua a leggereIn vista dell’incontro del 4 gennaio tra i sindacati della scuola e il ministro dell’Istruzione, il Segretario generale UIL Scuola fa un bilancio del 2021 della scuola e analizza le sfide del 2022. Un confronto in diretta per parlare della legge di Bilancio, dell’emergenza Covid e delle sfide del 2022 della scuola. A fare il […]
Continua a leggereLa Uil Scuola ha elaborato una scheda che riassume tutte le disposizioni in vigore per la scuola. Uno strumento di lavoro indispensabile per districarsi nella sovrapposizione di disposizioni dell'ultimo periodo e per conoscere le misure in atto.
Continua a leggereNon c’è modo con una proroga di soli due anni, di assegnare un Dirigente scolastico a tutte le scuole sottodimensione, essendo gli incarichi dirigenziali di durata triennale.
Continua a leggereLe nostre organizzazioni sindacali saranno pronte ad affrontare i vari problemi, in situazione di parità sostanziale, per dare le risposte che il mondo della scuola e il suo personale attende da troppo tempo.
Continua a leggereDopo la terza circolare la confusione aumenta, conseguentemente al grado di stress su tutto il personale della scuola. La nota fa quindi un passo indietro rispetto a quella del 17 dicembre e conferma quanto ampiamente sostenuto dalla UIL Scuola: non è possibile effettuare una distinzione fra le relative assenze del personale, per cui il lavoratore […]
Continua a leggereTuri: un piano finanziario inadeguato e ingiusto. Difficile parlare di rinnovo contrattuale.
Continua a leggereDopo lo sciopero: nuove relazioni sindacali e una attenzione della politica che non sia solo spot. Il confronto politico deve servire per risolvere i problemi non per analizzarli. Ora pronti a nuove relazioni sindacali e politiche. E’ tempo di decidere. Serve visione strategica. La parola passa al Ministro e al Governo.
Continua a leggereIL 10 DICEMBRE LA SCUOLA. IL 16 SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL E UIL Nessun investimento sul lavoro delle persone. I redditi più bassi penalizzati dalle scelte fiscali. Un governo nato per ridurre le disuguaglianze, con questa manovra le allarga.
Continua a leggere