La democrazia è vincente su tutto e funziona meglio, anche della burocratizzazione e della gerarchizzazione, tanto desiderata. Questo provvedimento, marginalizza ed utilizza il reclutamento e la formazione, per dare corpo alle controriforme di cui il paese ne farebbe volentieri a meno: trasforma i professionisti dell’educazione in funzionari dediti e fedeli: una follia se si pensa che oltre un milione di persone dovrebbero essere costrette ad una formazione eterodiretta dal governo e soggetta a continue verifiche.
Continua a leggere“La riforma del reclutamento dei docenti è una controriforma perché si allontana dai valori e dai principi costituzionali. Il modello scuola è amato da cittadini e studenti, perché cambiarlo? Se il decreto fosse approvato ne verrebbe fuori una scuola autoritaria. Ci porterebbe indietro di cent’anni”. Così, il Segretario generale UIL Scuola Pino Turi ha definito […]
Continua a leggere“È una controriforma inattuabile che estende i problemi dei precari ai docenti di ruolo. Grave che non ci sia stato alcun confronto, ma il sindacato non resterà alla finestra a guardare”. così il Segretario generale UIL Scuola Pino Turi ha definito la riforma del reclutamento dei docenti portata avanti dal ministro dell’Istruzione, nel corso del […]
Continua a leggereAncora una volta la UIL Scuola conferma il trend di crescita. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati elettorali relativi ad un campione significativo delle schede scrutinate nelle oltre 8mila scuole italiane. Nelle elezioni per il rinnovo dei rappresentanti sindacali nelle scuole, la Uil Scuola si conferma come sindacato solido e coerente e punto di riferimento […]
Continua a leggereDal 4 al 3,5%, mezzo punto di Pil (7 miliardi) in meno in tre anni. Turi: Sono rimasti solo i Patti e vengono meno le risorse per onorarli.
Continua a leggereDal 1° al 30 di aprile il personale scolastico che non possieda o non esibisca il green pass base non può accedere a scuola, è considerato assente ingiustificato e non percepisce retribuzione o altro compenso o emolumento. Il mancato possesso/esibizione della certificazione verde non comporta provvedimenti disciplinari e il lavoratore mantiene il diritto alla conservazione del posto di lavoro.
Continua a leggereTuri: le spese per l’istruzione fuori dal Patto di Stabilità. Urgente rinnovare il contratto scuola.
Area europea dell’istruzione 2021-2030: nel gruppo di esperti internazionali per le politiche che rendono efficienti ed economicamente sostenibili gli investimenti nel settore non c’è neanche un pedagogista o esperto di didattica. Oggi e domani i lavori del Consiglio Europeo dei Ministri dell'Istruzione e Università.
Continua a leggereElezioni RSU 2022, precariato, sicurezza e rinnovo del Contratto. Sono questi i temi che verranno affrontati durante le due assemblee sindacali nazionali indette dalla UIL Scuola Rua per lunedì 4 aprile. Durante i due appuntamenti, interverrà, tra gli altri, il Segretario generale UIL Scuola Pino Turi. Le assemblee si svolgeranno dalle 8:30 alle 11 e […]
Continua a leggereInaccettabile che risorse già insufficienti per il rinnovo del contratto siano assottigliate da politiche di emergenza, senza programmazione. Ora si vorrebbero utilizzare per il personale sospeso. Domani chissà quale altra emergenza sarà a carico della scuola. Dovevano servire per la dedizione, misura poi derubricata dopo le forti proteste sindacali e del personale della scuola, e […]
Continua a leggereLa Gig economy entra anche nel mondo della scuola.
Continua a leggere