Definito il calendario degli incontri sui temi più urgenti

Definito il calendario degli incontri sui temi più urgenti

La calendarizzazione di specifiche riunioni su alcune questioni urgenti e’ stata al centro dell’incontro tra Miur e sindacati firmatari del contratto. In particolare:  concorso riservato e ordinario per infanzia e primaria, selezione per la destinazione all’estero, concorso e indennità per DSGA, economie bonus docenti 2016/17, carta docente e assunzioni. In premessa l’amministrazione ha fornito dei […]

Continua a leggere

Vaccini: i dirigenti devono applicare la legge

Vaccini: i dirigenti devono applicare la legge

Vaccini: strumentalizzazioni di parte dannose e poco efficaci. I dirigenti devono applicare la legge. Confermata la linea tracciata nella riunione di agosto con il ministro Bussetti

Continua a leggere

Le scuole devono essere lasciate fuori dallo scontro politico

Le scuole devono essere lasciate fuori dallo scontro politico

La riunione di oggi tranquillizza gli istituti scolastici. Turi: non si possono far ricadere sulle scuole le incertezze, le contraddizioni e i rimpalli di responsabilità dei ministeri.

Continua a leggere

La diatriba politica non fa bene al regolare inizio dell’anno scolastico.

La diatriba politica non fa bene al regolare inizio dell’anno scolastico.

La diatriba politica sui vaccini non fa bene al regolare inizio dell’anno scolastico. L’obbligatorietà dei vaccini come prerequisito per l’accesso alle scuole è sacrosanto e si deve applicare senza se e senza ma, ma la propaganda e lo scontro politico, sembrano voler scaricare le responsabilità letteralmente sulle istituzioni scolastiche e i suoi dirigenti, assunti inopinatamente ad uffici periferici delle ASL.

Continua a leggere

Rinnovare il contratto di lavoro significa ridefinire le regole che ne definiscono il profilo e il ruolo

A distanza di due mesi dal precedente incontro  (14 maggio) è ripartita la trattativa per il rinnovo del contratto della dirigenza dell’Area Istruzione e Ricerca Con l’incontro di oggi sono stati ripresi i problemi che vanno affrontati nel rinnovo del CCNL e che devono corrispondere alle  legittime aspettative dei dirigenti scolastici, che attendono il rinnovo […]

Continua a leggere

Discutibile il metodo dei quiz

Oggi la prova selettiva. Ciò che serve è un profilo con attitudini non solo gestionali ma soprattutto culturali.

Continua a leggere

Richiesto al Ministro un incontro per l’avvio del nuovo anno scolastico

L’incontro potrà essere l’occasione per approfondire l’esame delle politiche del personale

Continua a leggere

Nuova direttiva triennale sulla valutazione di sistema

Cogliere l’occasione per correggere gli errori  della 107, ricreare un sano rapporto di collaborazione tra le componenti scolastiche per  il benessere professionale degli operatori e la reale crescita degli  studenti.   A dicembre, la nuova direttrice per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione dott.ssa  Palermo e il dott. Previtali hanno presentato la direttiva triennale […]

Continua a leggere

Gestione della sicurezza delle scuole

Nel link la nota unitaria per sollecitare l'iter dell'intervento legislativo sulla sicurezza nelle scuole.

Continua a leggere

FONDO DI SOLIDARIETA’: un altro tassello completato.

In risposta alle molte richieste e per corrispondere alle aspettative dei colleghi, il Dipartimento Dirigenti Scolastici della Uil Scuola, ha deciso di dare vita, a partire dal 1°gennaio 2018, ad un FONDO DI SOLIDARIETÀ, interamente finanziato con i fondi della nostra Organizzazione sindacale. Questo fondo sarà utilizzato per alleggerire il peso economico delle eventuali sanzioni […]

Continua a leggere