Dopo l’incontro del 12 settembre scorso per la destinazione all’estero del personale docente e ATA, oggi è proseguito il confronto tra sindacati e Miur per discutere la bozza del bando per la selezione dei Dirigenti scolastici da destinare alle scuole italiane all’estero. Nell’incontro di oggi sono riemerse le stesse criticità manifestatesi in quello precedente: l’amministrazione […]
Continua a leggereStrutture scolastiche fatiscenti e inadeguate: è la situazione di molti istituti su tutto il territorio nazionale, risultato di una programmazione a singhiozzo, di decisioni assunte in costante emergenza, di scelte effettuate in base a parametri puramente economici. Per la Uil Scuola occorre rispettare i tempi delle scuole e programmare con costanza e lungimiranza.
Continua a leggereLa scuola è un’istituzione cardine dello Stato democratico, ma è anche una comunità educante, che muove dalla vita, dai problemi di ogni giorno, per formare persone libere.
Continua a leggereIn data odierna in sede ARAN si è riaperta la tanto attesa trattativa per il contratto della dirigenza del comparto scuola. La firma del contratto dovrà essere l’occasione per sciogliere alcuni nodi fondamentali: l’equiparazione retributiva in primis, l’alleggerimento delle responsabilità improprie che in questi anni sono ricadute su dirigenti, una valutazione che valorizzi l’azione dirigenziale […]
Continua a leggereSul concorso a dirigente scolastico e sulla data della prova scritta, tra la posta che giunge in segreteria, annotiamo una lettera, indirizzata al Ministro Bussetti: si chiede di prendere in considerazione la possibilità di rinviare la prova scritta del concorso a dirigente scolastico. Più volte, negli incontri avuti in queste settimane, anche con il ministro, […]
Continua a leggereLa calendarizzazione di specifiche riunioni su alcune questioni urgenti e’ stata al centro dell’incontro tra Miur e sindacati firmatari del contratto. In particolare: concorso riservato e ordinario per infanzia e primaria, selezione per la destinazione all’estero, concorso e indennità per DSGA, economie bonus docenti 2016/17, carta docente e assunzioni. In premessa l’amministrazione ha fornito dei […]
Continua a leggereVaccini: strumentalizzazioni di parte dannose e poco efficaci. I dirigenti devono applicare la legge. Confermata la linea tracciata nella riunione di agosto con il ministro Bussetti
Continua a leggereLa riunione di oggi tranquillizza gli istituti scolastici. Turi: non si possono far ricadere sulle scuole le incertezze, le contraddizioni e i rimpalli di responsabilità dei ministeri.
Continua a leggereLa diatriba politica sui vaccini non fa bene al regolare inizio dell’anno scolastico. L’obbligatorietà dei vaccini come prerequisito per l’accesso alle scuole è sacrosanto e si deve applicare senza se e senza ma, ma la propaganda e lo scontro politico, sembrano voler scaricare le responsabilità letteralmente sulle istituzioni scolastiche e i suoi dirigenti, assunti inopinatamente ad uffici periferici delle ASL.
Continua a leggereA distanza di due mesi dal precedente incontro (14 maggio) è ripartita la trattativa per il rinnovo del contratto della dirigenza dell’Area Istruzione e Ricerca Con l’incontro di oggi sono stati ripresi i problemi che vanno affrontati nel rinnovo del CCNL e che devono corrispondere alle legittime aspettative dei dirigenti scolastici, che attendono il rinnovo […]
Continua a leggere