Si tratta ancora di una bozza e non di un decreto ufficiale, ma rivendicheremo nei prossimi incontri una revisione. Un miope copia incolla mette in relazione due disposizioni normative diverse. La prima che disciplina la rappresentatività di genere (DPR n.82 del 16 giugno), la seconda che regolamenta il prossimo concorso per dirigenti scolastici. Il risultato […]
Continua a leggereUtile strumento di razionalizzazione ma si sceglie ancora il personale delle scuole per far camminare la macchina amministrativa del sistema di istruzione. Attenzione agli standard. Ogni studente è unico. Ogni insegnante è irripetibile. Questa è la forza della nostra scuola.
Continua a leggereCon l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri e dei vari Organi di controllo del Decreto n. 65 e del Decreto n. 66 del 2023, vengono varate le “Indicazioni operative per lo sviluppo delle nuove competenze e nuovi linguaggi”. Le tipologie di attività indicate nelle Istruzioni operative trovano il loro punto di congiunzione con le […]
Continua a leggerePrecariato, tema sostegno, riforma degli istituti tecnici professionali, docente tutor, prossima Legge di Bilancio, Agenda Sud, dispersione scolastica, organici, retribuzioni, modello di scuola per il Paese: questi i temi lanciati sul tappeto nel confronto dal ministro Valditara durante l’incontro di oggi pomeriggio con i segretari generali dei sindacati scuola.
Continua a leggereIl presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato a Forlì il nuovo anno scolastico durante l'evento Tutti a Scuola. Di seguito il discorso integrale.
Continua a leggerePoche le criticità al momento ma servono indicazioni specifiche. Il Ministero della Salute emanerà a breve una circolare con criteri guida validi, si spera, per tutto l’anno scolastico. Previsti incontri periodici di aggiornamento. A margine della riunione, i tempi dei concorsi dirigenti, in fase di emanazione.
Continua a leggere23 OTTOBRE PER IL PERSONALE SCOLASTICO, 28 FEBBRAIO PER I DIRIGENTI SCOLASTICI. ENTRO IL 31 DICEMBRE 2023 VANNO REGOLARIZZATE LE POSIZIONI CONTRIBUTIVE ASSENTI NELL’ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS Il giorno 8 settembre 2023, alle ore 12.00, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è svolto l’incontro tra Ministero Istruzione e Merito, Inps e Organizzazioni sindacali per […]
Continua a leggereE’ disponibile il doppio vademecum dedicato ai dirigenti scolastici della Uil Scuola Rua. Il materiale è diviso in due parti, il primo è calendarizzato sugli adempimenti quotidiani che ci attendono; il secondo, in forma di appunti-guida, riprende le tematiche, che rappresentano lo strumento fondamentale per affrontare ciò che accade a scuola nel corso di un […]
Continua a leggereSaranno al Nord e in Sardegna i posti disponibili per i dirigenti neo immessi in ruolo. Il Centro e Sud Italia a posti zero. Lombardia 154 posti, Veneto 74, Piemonte56, Emilia-Romagna 40, Liguria 13, Friuli V. Giulia 12, Sardegna 5, Toscana 2. Nessuna disponibilità per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria.
Continua a leggereRegistrato dagli organi di Controllo (MEF e Funzione Pubblica) il contratto integrativo garantisce non solo la certificazione ma anche l’aggiornamento del cedolino stipendiale del 23 settembre prossimo, in applicazione delle fasce nazionali dall'anno scolastico 23-24.
Continua a leggere