Siamo molto soddisfatti. È un risultato che, se confermato dai dati dello spoglio tutt'ora in corso, ci riempie di orgoglio e arriva come risposta a scelte non sempre facili da prendere. Abbiamo deciso di seguire la nostra linea di ascolto, coerenza, impegno e attenzione – ribadisce D’Aprile – e le persone ci hanno scelto. In attesa dei dati definitivi – ricorda il Segretario - desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento agli iscritti, ai candidati, ai simpatizzanti, a tutti coloro che hanno sostenuto le liste della Federazione UIL Scuola Rua e ai nostri dirigenti sindacali.
Continua a leggereI nostri istituti all’estero, presenti in tutte le aree geografiche del mondo e parte integrante del nostro sistema di istruzione, rappresentano la vetrina della nostra scuola – ha ricordato Giuseppe D’Aprile, Segretario della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile -. Se il governo attribuisce reale attenzione al sistema della formazione italiana nel mondo, e se le scuole italiane all’estero rappresentano davvero un pilastro della nostra diplomazia culturale, allora è fondamentale garantirne la piena tutela.
Continua a leggereDocenti e Ata si vedranno ridurre considerevolmente il netto in busta paga. La Uil Scuola Rua rivendica l’immediata restituzione del drenaggio fiscale con un'emissione straordinaria.
Continua a leggereLa decisione di convocare una prova suppletiva per rimediare a un errore del Ministero è inaccettabile. Si pretende che i docenti, già sottoposti a un concorso complesso e mal gestito, si rimettano in viaggio – a proprie spese – per rispondere a un solo quesito. È una mancanza di rispetto verso chi lavora nella scuola.” Così Paolo Pizzo, Segretario nazionale della Uil Scuola Rua, commenta la nota del MIM che annuncia una nuova sessione d’esame il 5 maggio per i candidati del turno pomeridiano del 27 febbraio scorso, penalizzati da un quesito errato.
Continua a leggereSta accadendo qualcosa di paradossale: per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, decine di docenti ogni settimana sono costretti a spostarsi per centinaia di chilometri, lasciando le scuole scoperte e anticipando di tasca propria spese di viaggio, vitto e alloggio. È una situazione insostenibile che colpisce sia gli insegnanti sia gli studenti. A denunciarlo è Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua, intervenuto a un’assemblea RSU a Torino, dove ha raccolto le numerose segnalazioni provenienti dal territorio.
Continua a leggereL’8 aprile il ricorso in appello sulla riammissione della Uil Scuola Rua all’informativa e al confronto. Per il Segretario ‘è un ricatto politico sindacale.’
Continua a leggereSolo il 30% dei posti disponibili per gli idonei dei concorsi. Necessario l’utilizzo delle intere graduatorie. Valuteremo nel merito il testo definitivo.
Continua a leggereProsegue la trattativa all’Aran sul rinnovo del contratto scuola 2022-24. Durante l’incontro di oggi, la Uil Scuola ha espresso forti perplessità sulle risorse economiche stanziate per il rinnovo contrattuale e ha sollevato questioni legate alla partecipazione alle relazioni sindacali.
Continua a leggereEnnesima sentenza a favore del sindacato: riconosciuti 12 punti e risarcimento di 18 mila euro.
Continua a leggere"I dati ISTAT sono allarmanti e certificano una situazione inaccettabile. Più di 66mila insegnanti per il sostegno (il 27%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, sono cioè docenti che non hanno una formazione specifica per supportare l'alunno con disabilità e che vengono utilizzati per far fronte alla carenza di figure specializzate. A un mese dall'inizio della scuola, l’11% degli insegnanti di sostegno non era ancora stato assegnato, lasciando scoperti migliaia di alunni con disabilità. È evidente che il sistema non garantisce un’istruzione adeguata a tutti.
Continua a leggere