Cattedra mista sostegno, D’Aprile: non è la soluzione, la collaborazione tra docente di sostegno e curricolare esiste già

Cattedra mista sostegno, D’Aprile: non è la soluzione, la collaborazione tra docente di sostegno e curricolare esiste già

Il modello italiano di inclusione è un esempio per gli altri paesi, perché modificarlo? Dell’idea delle cattedre miste non se ne sente il bisogno. Queste le parole del Segretario Generale della Uil Scuola Rua D’Aprile in merito alla proposta di legge redatta da un gruppo di esperti in inclusione scolastica che prevede che tutti i docenti si occupino sia della propria disciplina che del sostegno.

Continua a leggere

D’Aprile: Il contratto si fa su regole certe. Non sul vedremo.

D’Aprile: Il contratto si fa su regole certe. Non sul vedremo.

“A decidere se potremo sederci ai tavoli contrattuali sarà l’amministrazione centrale”. Così il Segretario generale, Giuseppe D’Aprile, durante l’iniziativa Uil Scuola Rua a Roma per fare il punto, dopo l’entrata in vigore del contratto 19/21, con i dirigenti e le Rsu e per condividere le iniziative da assumere.

Continua a leggere

Mobilità, Pizzo: “Certezza dei tempi per i docenti ingabbiati impegnati nei percorsi abilitanti”

Mobilità, Pizzo: “Certezza dei tempi per i docenti ingabbiati impegnati nei percorsi abilitanti”

MOBILITA’ / CERTEZZA DEI TEMPI PER GLI INGABBIATI CHE SARANNO IMPEGNATI NEI PERCORSI ABILITANTI-  Bisognerà garantire loro il diritto di presentare domanda
Per questo personale servono risposte concrete: ci saranno criteri di accesso?  I percorsi saranno attivati per tutte le classi di concorso? Con quali scadenze?

Continua a leggere

La denuncia: nel 2024 smantellati i corsi di lingua italiana in Inghilterra

La denuncia: nel 2024 smantellati i corsi di lingua italiana in Inghilterra

D’Aprile: “A rischio tutte le attività di promozione della lingua e della cultura italiana in Gran Bretagna. Vanno individuate specifiche forme di accreditamento per il personale scolastico statale italiano a tutti gli effetti assegnato alla nostra rappresentanza diplomatica e consolare in Inghilterra per garantire la permanenza del nostro personale scolastico”.

Continua a leggere

Contratto scuola, D’Aprile: la non firma della Uil è coerente con il percorso negoziale

Contratto scuola, D’Aprile: la non firma della Uil è coerente con il percorso negoziale

Non un capriccio ma una decisione presa tutti insieme. Questa scelta è il risultato di un percorso lungo e condiviso dai nostri organi statutari, dai nostri iscritti e da coloro che hanno partecipato alle nostre assemblee - commenta il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine della riunione all’Aran.

Continua a leggere

Valutazione del comportamento degli studenti – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Valutazione del comportamento degli studenti – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Il 16 gennaio si è tenuta Senato della Repubblica un'audizione sul DISEGNO DI LEGGE N. 924-bis - Valutazione del comportamento degli studenti. Vi riportiamo il testo dell'intervento di Roberto Garofani della Segreteria Nazionale della Federazione Uil Scuola Rua. 

Continua a leggere

Dimensionamento scolastico, D’Aprile: “Un rimedio che è peggio del danno” (DOSSIER)

Dimensionamento scolastico, D’Aprile: “Un rimedio che è peggio del danno” (DOSSIER)

CAMBIARE VERSO A UNA STORIA CHE SI RIPETE. Nel 2032 la scuola avrà prodotto 88 milioni di euro di risparmi di spesa destinati ad altri obiettivi del Paese. Tutte le misure di contenimento della spesa nel Dossier Uil Scuola Rua: dai 10 miliardi della riforma Gelmini, al no della Conferenza della Regioni al Piano Draghi. […]

Continua a leggere

Scuole italiane all’estero, lo speciale CONCORSI della Uil Scuola Rua (DIRETTA)

Scuole italiane all’estero, lo speciale CONCORSI della Uil Scuola Rua (DIRETTA)

Oggi alle ore 16  si svolgerà una diretta sul nostro canale YouTube Uil Scuola Videonews e sulla nostra pagina Facebook per parlare di scuole italiane all’estero e nello specifico del tema dei concorsi.

Continua a leggere

Anno scolastico 24-25, Organici Docenti: continua la logica dell’”invarianza di spesa”

Anno scolastico 24-25, Organici Docenti: continua la logica dell’”invarianza di spesa”

Per la UIL Scuola, nel complesso, anche per l’a.s. 2024/25, gli organici dei docenti sono confermati a legislazione e a invarianza di dotazione organica complessiva vigente, che corrisponde, di fatto, ad un evidente contenimento della spesa. La riduzione degli alunni per classe, allo stato attuale, resta una promessa non realizzata, che rappresenta un forte limite rispetto alle reali esigenze delle scuole.

Continua a leggere

Contratti scaduti Ata e supplenti senza stipendio, D’Aprile: “La burocrazia non può negare diritti costituzionalmente garantiti”

Contratti scaduti Ata e supplenti senza stipendio, D’Aprile: “La burocrazia non può negare diritti costituzionalmente garantiti”

Prorogare i contratti per tutto il personale Ata e risarcire i supplenti brevi senza stipendio. Sono diritti non concessioni.

Continua a leggere