Parere del Cts, immissioni in ruolo, confronto franco: questi i temi messi al centro della riunione convocata oggi. Impegno del Mi per approfondimenti di merito anche sull'interpretazione da dare alla fase abilitante, e per lavorare con i sindacati per coprire il maggior numero di posti possibile.
Continua a leggereVACCINO OBBLIGATORIO AI PROF? Finiamola con il fai-da-te-burocratico. Se la questione è di carattere lavorativo, deve essere la contrattazione collettiva a farsene carico.
Continua a leggereIl decreto Sostegni Bis si traduce nell'ennesimo flop. La politica si accorda, mediando, per trovare soluzioni sulle cose, sui beni materiali, sugli interessi economici, sulla dimensione fisica della scuola, su velleitari percorsi di innovazione metodologica mentre continua a comprimere la spesa per il personale e non trova soluzioni per le legittime aspettative dei lavoratori.
Continua a leggereLA SCUOLA IN PIAZZA DOMANI NELLE TRE MANIFESTAZIONI CONFEDERALI PER IL LAVORO E LA SICUREZZA Lavoro stabile, sicurezza, riconoscimento delle professionalità, organici adeguati, investimenti e non vincoli e divieti, qualità e continuità dell’istruzione: sono i temi della scuola nelle piazze di domani.
Continua a leggereServe un impegno strategico per la scuola e un intervento politico per orientare diversamente l’iter parlamentare di conversione del decreto Sostegni Bis.
Continua a leggereAll'interno le indicazioni del Ministero, le schede di sintesi, le autodichiarazioni, i modelli di domanda editabili, gli approfondimento contrattuali.
Continua a leggereChi può richiedere l'assegnazione provvisoria? Per quali motivi? Per quante province? Il docente coniugato può scegliere di ricongiungersi ad un familiare diverso rispetto il coniuge? Il docente che vuole ricongiungersi al genitore deve essere convivente con lo stesso? In quali casi è invece necessaria la convivenza? Come funziona la procedura cartacea? E quella on line? Risposte e punti di approfondimento nelle schede Uil Scuola.
Continua a leggereCome risposta il ministero dà un contentino solo ad alcune categorie di docenti dividendo il personale. Queste le date: personale docente, educativo e IRC dal 15 giungo al 5 luglio; personale ATA dal 28 giugno al 12 luglio.
Continua a leggereAssegnazioni provvisorie personale docente, possibili domande dal 15 giugno al 5 luglio 2021. Personale ATA dal 28 giugno al 12 luglio. L'amministrazione è talmente annebbiata dalla logica del "blocco per tutti" che vede vincoli anche dove non ci sono. L'eliminazione di qualsiasi blocco sulla mobilità, attraverso una modifica al Decreto Sostegni Bis, è stata una delle ragioni della manifestazione di ieri, 9 giugno.
Continua a leggereNon possiamo accettare che un Patto che nasce per condividere delle decisioni, per affidare alla contrattazione delle scelte, sia bypassato da un decreto del Governo che fa esattamente l’opposto.
Continua a leggere