Tra i punti qualificanti dell'accordo l'informazione puntuale verso la comunità scolastica, il riconoscimento della professionalità invece della vigilanza e assistenza, ed anche la possibilità dello sciopero virtuale.
Continua a leggereIl grande sforzo di apprendimento organizzativo che ha permesso di modificare approcci pedagogici e metodologici, grazie anche alla spontanea ed immediata autoformazione di molti docenti, non è stato economicamente riconosciuto. Ora si dovranno anche rassegnare a veder divulgato il proprio lavoro senza neanche un ritorno di immagine?
Continua a leggereL'analisi del momento attuale nel documento dell'Esecutivo Uil Scuola: il quadro di riferimento, la didattica a distanza, la situazione delle scuole, l’inaccettabile regionalizzazione mascherata da emergenza, la partecipazione come antidoto alle trappole dei conflitti politici.
Continua a leggereIl nuovo Dpcm avrà validità dal 6 novembre al 3 dicembre 2020. Nella scheda Uil Scuola il dettaglio delle misure previste per la scuola.
Continua a leggereTuri: Dpcm archivia il concorso. Ora serve una sessione su reclutamento. In decine di migliaia rimasti fuori dalle prove. Il percorso è saltato: nato male è finito peggio.
Continua a leggereTuri: ripartire senza fretta, ma serve progetto chiaro. Serve un clima diverso di dialogo e confronto a cui abbiamo offerto la piena disponibilità
Continua a leggereOGGI INCONTRO SINDACATI SCUOLA, CONFEDERAZIONI, MINISTRO ISTRUZIONE - Turi: c’è disponibilità ma a patto di un cambio di linea politica che passi dalle decisioni in solitudine a misure condivise.
Continua a leggereLA NOTA ALLE SCUOLE E’ Il RISULTATO DI URGENZE SANITARIE E DIVISIONI ISTITUZIONALI - Momento difficile che richiederebbe invece maggiore coesione e concertazione. E’ l’assunzione di decisioni e responsabilità condivise che sta venendo drammaticamente meno.
Continua a leggereI sindacati informati un quarto d’ora prima. Il tavolo sulla sicurezza convocato per il 30 ottobre. Nessuna possibilità di tutelare lavoro e persone. Questo è un modello di relazioni sindacali inaccettabile.
Continua a leggerePaga il costo di politiche autoreferenziali e a tratti autoritarie.
Continua a leggere