Una scheda riepilogativa con tutti i provvedimenti che riguardano la scuola, relativi al Decreto Agosto e al nuovo DPCM, con particolare riferimento a come le scuole dovranno considerare alcune assenze alla luce dei provvedimenti emanati.
Continua a leggerePer il ministro è diventata una sfida personale. Serve atto di responsabilità utile alla scuola.
Continua a leggereNon vogliamo la chiusura delle scuole. Vogliamo che funzionino al meglio. Così come lo vogliono insegnanti, studenti e famiglie. Oggi la protesta nelle piazze delle città italiane.
Continua a leggereSaranno centinaia le iniziative sparse sul territorio nazionale, domani pomeriggio, per chiedere stabilità al lavoro e sicurezza nelle scuole. Manifestazioni e sit-in davanti alle Prefetture e agli uffici scolastici regionali per una scuola in presenza, con tutte le garanzie necessarie: a partire dagli organici, e poi gli spazi e le misure di sicurezza.
Continua a leggereAnticipiamo le modifiche e le integrazioni approvate in Senato al Decreto Legge n. 104/2020 - “Decreto agosto”- con riferimento alle misure relative alla scuola. Il decreto è ora all'esame della Camera. In vista il voto di fiducia.
Continua a leggereCrescono preoccupazione e contagi. Questa pandemia si può superare solo insieme e condividendo la realtà. C’è un Tavolo nazionale per definire gli interventi nelle scuole. Perché non viene convocato?
Continua a leggereOra le RSU potranno attivare le contrattazioni di scuola.
Continua a leggereDL AGOSTO / Tra le pieghe del decreto misure che passano senza nessuna mediazione. Turi: un bel modo di ringraziare anni di lavoro sottopagato.
Continua a leggereUna lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è stata inviata oggi ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Al centro del documento la procedura concorsuale straordinaria per docenti di scuola secondaria con la «richiesta di sospensione delle prove, a tutela del personale precario della scuola e della salute di tutte le persone coinvolte».
Continua a leggereTuri: in piazza per un impegno preciso. 209 miliardi fanno gola a molti. Servono strategia e coraggio. Bisogna cambiare l’ordine delle scelte e pensare alla scuola.
Continua a leggere