In piazza il 26 settembre per una politica che promuova la scuola

In piazza il 26 settembre per una politica che promuova la scuola

Fare di istruzione e formazione temi centrali nelle scelte di investimento, a partire dalla destinazione delle risorse del recovery fund.

Continua a leggere

Sui Dsga facenti funzione: intesa a metà. La Uil non firma.

Sui Dsga facenti funzione: intesa a metà. La Uil non firma.

Turi: nessun accordo senza una assunzione politica di responsabilità

Continua a leggere

“Scuola: la realtà del rientro”, oggi la conferenza stampa dei sindacati scuola

“Scuola: la realtà del rientro”, oggi la conferenza stampa dei sindacati scuola

Il racconto della conferenza attraverso alcuni lanci delle agenzie di stampa, le slides con i dati, la diretta su FB

Continua a leggere

Formazione per i neo dirigenti e per i dsga

Formazione per i neo dirigenti e per i dsga

La decisione di scegliere i tutor dei neo-dirigenti tra i colleghi di comprovata esperienza, con un rapporto 1/1 è stata accolta favorevolmente dalla Uil Scuola. Restano da risolvere altre questioni aperte.

Continua a leggere

Scuola: Mattarella, frenare le paure con la cultura, condividere le responsabilità

Scuola: Mattarella, frenare le paure con la cultura, condividere le responsabilità

Mattarella a Vo': «La scuola è davvero un cammino di libertà, verso la conoscenza, verso la piena cittadinanza» - L'intervento all'inaugurazione dell'anno scolastico 20-21.

Continua a leggere

Lavoratori fragili>>> La scheda operativa della Uil Scuola

Lavoratori fragili>>> La scheda operativa della Uil Scuola

>>> Nella scheda gli approfondimenti e i dettagli operativi relativi alle Circolari Ministeriali n. 1585 dell’11.09.2020 e n. 13 del 04.09.2020

Continua a leggere

UIL: serve un provvedimento urgente per garantire l’apertura delle scuole con i docenti in cattedra sin dal primo giorno di lezione.

UIL: serve un provvedimento urgente per garantire l’apertura delle scuole con i docenti in cattedra sin dal primo giorno di lezione.

GPS: USCIRE DALL’IMPASSE. GARANTIRE I DIRITTI Prorogare per il prossimo anno scolastico il contratto dei supplenti precari con almeno tre anni di servizio e i docenti in possesso della specializzazione sul sostegno: questa la proposta Uil Scuola presentata oggi pomeriggio durante l’incontro al ministero per discutere degli aspetti puramente tecnici legati alla prossima circolare sulle supplenze.

Continua a leggere

Priorità alla scuola: il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma

Priorità alla scuola: il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma

Per riaffermare il ruolo centrale dell’istruzione per la crescita economica e sociale del Paese e chiedere investimenti adeguati, a partire dal Recovery Fund.

Continua a leggere

Inizio Anno Scolastico 20-21 >>> Il Memorandum Uil Scuola

Inizio Anno Scolastico 20-21 >>> Il Memorandum Uil Scuola

Per dare indicazioni chiare Per dare serenità alla comunità educante

Continua a leggere

Turi: un classico italiano, gridare al complotto per nascondere le proprie inefficienze.

Turi: un classico italiano, gridare al complotto per nascondere le proprie inefficienze.

IL MINISTRO AZZOLINA SI ASSUMA LE SUE RESPONSABILITÀ - Non basta invocare la collaborazione vuota e sterile, chiedendo di remare nella stessa direzione. Ministro, in quella direzione ci sono gli scogli, ci andiamo a schiantare.

Continua a leggere