…La violenza in tutte le sue forme e manifestazioni è un crimine e un’inaccettabile violazione dei diritti umani. La violenza mina la sicurezza, la dignità e le prospettive di carriera delle persone…
Continua a leggeredi Enrico Campanelli Cari genitori, siamo una comunità di insegnanti, genitori anche noi e abbiamo deciso di condividere con altri colleghi e con voi alcune basilari riflessioni sulla scuola. Le domande che ci siamo posti sono semplici ma importanti: a cosa serve la scuola? la scuola di oggi assolve davvero al suo compito? noi insegnanti, […]
Continua a leggereIn che modo – domandano i segretari generali di Flc Cgil, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams – il ministro dell’Istruzione farà valere le ragioni della scuola per ottenere gli aumenti a tre cifre in vista del rinnovo contrattuale?
Continua a leggereÈ stato spostato a domani mattina, l’incontro che il ministro Bianchi aveva fissato con i sindacati scuola. Con la stessa impostazione e lo stesso ordine del giorno, la Legge di Bilancio, fissato prima dell’atto ufficiale di stato di agitazione da parte di FLC CGIL, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams. La dichiarazione dello […]
Continua a leggereLa nota ufficiale a firma dei quattro Segretari generali, partita ieri sera, interrompe dunque le relazioni sindacali con il ministero dell’Istruzione e apre la strada a forme ampie di mobilitazione. La convocazione del ministro fissata per domani andrà aggiornata in un nuovo confronto di natura formale che includa i temi della protesta in atto.
Continua a leggereIl ministro Bianchi convoca i sindacati il 17 novembre sulla Legge di Bilancio. Turi: "La scuola ha bisogno di misure urgenti: sia quelle che richiedono un braccio di ferro con il Tesoro (contratto) sia quelle a costo zero (vincolo). Pronti ad alzare il livello della protesta.
Continua a leggereLa UIL, all’interno della Compagna Zero Morti sul Lavoro, ha ideato un videogioco - presentato oggi a Bologna - destinato principalmente agli studenti delle scuole medie e superiori per insegnare le buone pratiche da adottare in alcuni ambienti lavorativi per mantenere alti gli standard di sicurezza.
Continua a leggereTuri: Le ragioni della scelta nel disegno di legge le vogliamo chiedere al ministro Bianchi. Pronti a smontare ogni velleità che punti a rendere regionale la scuola italiana. La Nadef (Nota di Accompagnamento del Documento Economia e Finanza) che andrà in Aula il prossimo 18 ottobre porterà con sé un giallo: nella notte fra il […]
Continua a leggereOggi, martedì 5 ottobre, si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti, la festa voluta nel 1994 dall’UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove l’istruzione, la scienza e la cultura.
Continua a leggere“Scuola è ossigeno per la società, il suo funzionamento è specchio del Paese. Col rientro in classe si riallacciano fili interrotti, dall’amicizia allo studio. Vi sono state assunzioni, aule adeguate e le istituzioni a diversi livello hanno collaborato per la riapertura delle scuole. Serve una prospettiva strategica con il Pnrr per avere una scuola piu’ […]
Continua a leggere