Nell'infanzia è il futuro del Paese. Per rimuovere le disuguaglianze va restituita dignità e qualità ad un progetto educativo invidiato nel mondo, quello della nostra scuola dell’infanzia che si arricchisce di nuove opportunità di una offerta formativa di senso per i più piccoli, a contrasto delle disuguaglianze e delle disparità sociali.
Continua a leggerePNRR: si avvia la fase messa punto delle politiche. Per la scuola manca una lente di ingrandimento sui problemi. Insegnanti, studenti, sindacati e ora l’appello degli intellettuali: più attenzione per la scuola del paese.
Continua a leggereNella scheda Uil Scuola andiamo ad analizzare - utilizzando la stessa numerazione dei capitoli del Piano - le aree di intervento e gli obiettivi della Missione 4, dedicata a Istruzione e Ricerca.
Continua a leggereIL PIANO ESTIVO COME UN FRANCOBOLLO NELLO SCENARIO DEL PNRR - Urgente che il ministro apra il confronto sui temi più sensibili come sicurezza, organici, reclutamento
Continua a leggereSeguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione - e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai sindacati
Continua a leggereINTERESSE DELLA SCUOLA E INTERESSE DEL PAESE COINCIDONO - Su organici, precari, vincolo quinquennale occorrono risposte complessive per uscire dalla palude degli errori di questi anni. Bisogna superare l’ottica dell’ordinaria amministrazione e avere strategia e coraggio.
Continua a leggereLa scheda, aggiornata con le ultime novità introdotte dal Decreto-legge Sostegni, che riepiloga le disposizioni vigenti per il personale posto in quarantena o dichiarato fragile.
Continua a leggereRanieri: superare la frammentazione e rafforzare la presenza dei servizi educativi per l’infanzia. Le risorse del PNRR vanno utilizzate per offrire una esperienza educativa qualificata
Continua a leggereIl ministero ha chiarito l'aspetto dello svolgimento dell'attività didattica in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali e per gli alunni con disabilità nelle cosiddette "zone rosse".
Continua a leggereMattarella: rispetto donne problema che attiene alla politica. E' base della democrazia e del diritto. Rispettare s'impara, o si dovrebbe apprendere, fin da piccoli. Sui banchi di scuola. In famiglia. Nei luoghi di lavoro e di svago.
Continua a leggere