Oggi, martedì 5 ottobre, si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti, la festa voluta nel 1994 dall’UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove l’istruzione, la scienza e la cultura.
Continua a leggereLa scuola è ripartita: in presenza, finalmente. Ieri è stato celebrato ufficialmente il nuovo anno scolastico: in presenza. L’unico modo che reputiamo possibile nell’interesse della comunità nazionale. «La riapertura della scuola tutti in presenza non è il risultato di una routine, di un azzardo ma il risultato silenzioso che per mesi tutto il mondo della […]
Continua a leggereUn terno al lotto la progettazione tutta teorica, spinta al risparmio e alla riduzione di personale docente specializzato.
Continua a leggereSolo in Italia le sanzioni agli insegnanti. La Turchia ha già deciso: tamponi gratuiti per il personale della scuola.In Spagna dimezzato il numero di alunni nelle scuole del primo ciclo.
Continua a leggerePRESENTATO OGGI IL PIANO DI RIGENERAZIONE SCUOLA - Cambiano i temi ma restano le stesse logiche che vedono la scuola funzionale a progetti economici. La vera sfida è valorizzare insegnanti e personale. Meno precarietà e più rispetto per il lavoro.
Continua a leggereNell'infanzia è il futuro del Paese. Per rimuovere le disuguaglianze va restituita dignità e qualità ad un progetto educativo invidiato nel mondo, quello della nostra scuola dell’infanzia che si arricchisce di nuove opportunità di una offerta formativa di senso per i più piccoli, a contrasto delle disuguaglianze e delle disparità sociali.
Continua a leggereLa scuola di ottanta anni fa si fece trovare impreparata a difendere la democrazia e il pluralismo, subendo nel suo stesso intimo, l'onta delle leggi razziali. Ora non possiamo permettercelo, dobbiamo difendere la scuola libera e democratica.
Continua a leggereOggi si celebra la giornata internazionale dei migranti che l'ONU, quest’anno, ha voluto focalizzare sul tema della coesione sociale. Nel vademecum le informazioni utili che rendono le procedure più agevoli per le famiglie, al fine di esercitare quelli che sono veri e propri diritti di cui godono gli immigrati in Italia.
Continua a leggereIl Ministero dell’Istruzione ha presentato oggi via webinar l’Ordinanza e le Linee Guida per l’introduzione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria. L’Amministrazione, richiamando i decreti legislativi 62 e 66 del 2017, l’offerta formativa di ogni istituzione scolastica, la personalizzazione dei percorsi e le Indicazioni Nazionali, intende assegnare alla valutazione una […]
Continua a leggere