Il Governo frena l’Italia ma lascia aperti i concorsi

Il Governo frena l’Italia ma lascia aperti i concorsi

Turi: se settemila persone sembrano poche… Sono gli insegnanti che non potranno sostenere le prove di un concorso impossibile da gestire. Anche un solo precario che non è in condizione di partecipare dovrebbe fare riflettere. Si tratta di un danno che va come gli altri ristorato

Continua a leggere

Stop all’organico Covid: calcoli errati, risorse che non bastano e i contratti si bloccano

Stop all’organico Covid: calcoli errati, risorse che non bastano e i contratti si bloccano

CIFRE INSUFFICIENTI E PREVISIONI SBAGLIATE -  Turi: sottovalutazione delle condizioni reali e autoreferenzialità stanno spostando sulle scuole ogni responsabilità. Va riconosciuta la professionalità del personale chiamato, garantita la sicurezza e le risorse previste e promesse.

Continua a leggere

Scuola: Turi (Uil), concorso? Ideologia ha ucciso buon senso 

Scuola: Turi (Uil), concorso? Ideologia ha ucciso buon senso 

Un film già visto: ricorsi, commissioni, logistica delle prove, viaggi, attese e il rischio pandemia. Ci auguriamo non siano questi gli elementi per i quali si caratterizzerà questo concorso. Comunque vada la politica ne esce male.

Continua a leggere

La scuola è al capolinea! La ministra scenda! Conferenza stampa dei segretari generali scuola

La scuola è al capolinea! La ministra scenda! Conferenza stampa dei segretari generali scuola

Organici, spazi e misure di sicurezza per garantire la scuola in presenza. Stabilizzazione dei precari, concorso straordinario, reclutamento. Rinnovo del contratto e risorse della legge di Bilancio da investire nel settore istruzione.

Continua a leggere

Il Presidente Mattarella ha consegnato le Onorificenze di Cavaliere dell’OMRI a cittadini che si sono distinti nell’emergenza del COVID -19

Il Presidente Mattarella ha consegnato le Onorificenze di Cavaliere dell’OMRI a cittadini che si sono distinti nell’emergenza del COVID -19

«In questa fase serve la responsabilità collettiva, comportamenti diffusi, tutti siamo chiamati a contribuire e a sconfiggere la pandemia, con i comportamenti, le mascherine, il distanziamento»

Continua a leggere

Sale la protesta per un concorso inutile e dannoso

Sale la protesta per un concorso inutile e dannoso

Una pandemia, due regioni (Lombardia e Campania) in lockdown, non bastano a fermare il concorso straordinario deciso dal ministro Azzolina.

Continua a leggere

Turi: bypassato il tavolo nazionale sulla sicurezza, passa a quelli regionali 

Turi: bypassato il tavolo nazionale sulla sicurezza, passa a quelli regionali 

LA NOTA ALLE SCUOLE E’ Il RISULTATO DI URGENZE SANITARIE E DIVISIONI ISTITUZIONALI - Momento difficile che richiederebbe invece maggiore coesione e concertazione.  E’ l’assunzione di decisioni e responsabilità condivise che sta venendo drammaticamente meno.

Continua a leggere

Ordinamento professionale ATA

Ordinamento professionale ATA

Su sollecitazione della Uil, l’Aran programma una sessione sulla gestione della disabilità nella scuola.

Continua a leggere

La nota alle scuole scende dall’alto. A scatola chiusa.

La nota alle scuole scende dall’alto. A scatola chiusa.

I sindacati informati un quarto d’ora prima. Il tavolo sulla sicurezza convocato per il 30 ottobre. Nessuna possibilità di tutelare lavoro e persone. Questo è un modello di relazioni sindacali inaccettabile.

Continua a leggere

Dopo il Dpcm | Condivisione e contrattazione le parole chiave per superare l’emergenza

Dopo il Dpcm | Condivisione e contrattazione le parole chiave per superare l’emergenza

Scuola e lavoro sono le priorità: riguardano lavoratori e rappresentanze. Siamo sempre più convinti che le regole condivise siano quel valore aggiunto che manca oggi per battere la pandemia.

Continua a leggere