Le scuole saranno chiamate a rispondere ad un grande impegno per l’avvio del prossimo anno scolastico. Pensare di realizzare questi progetti, in sicurezza, senza investimenti e senza organico aggiuntivo è improponibile.
Continua a leggereSi facilità l'incontro tra domanda e offerta. Resta la spada di Damocle del blocco quinquennale.
Continua a leggereNella scheda la nostra posizione sul diritto della fruizione delle ferie del personale che fruisce degli art.. 36 e 59 del CCNL 2006-09. Abbiamo integrato la nostra scheda sui criteri e le modalità di fruizione delle ferie.
Continua a leggereL'intervista a Pino Turi pubblicata sul portale Sputniknews
Continua a leggereSCHEDA UIL SCUOLA >>> Entro il 3 luglio, i docenti con almeno 3 anni di servizio, potranno iscriversi per partecipare alla procedura straordinaria per l’abilitazione per la scuola di I e II grado.
Continua a leggereRanieri: non è servizio di assistenza, è progetto educativo. Anche per il segmento della scuola dei più piccoli vanno definite le condizioni per la riapertura in sicurezza a settembre.
Continua a leggereSCHEDA UIL SCUOLA >>> Con il decreto dell’8 giugno 2020 il Ministero dell’Istruzione dà avvio alla procedura di Immissione in ruolo in territori diversi da quelli di pertinenza delle graduatorie di appartenenza.
Continua a leggereIn grande ritardo il piano strategico che, con opportuni investimenti, deve consentire la riapertura delle scuole, da settembre, in assoluta sicurezza contemperando il diritto allo studio con il diritto alla salute di lavoratori e studenti.
Continua a leggereMettere in connessione la vita reale con quella virtuale è la sfida di questo nostro momento.
Continua a leggereTuri : fino a settembre le scuole devono essere un cantiere per consentire il rientro in sicurezza. Serve un provvedimento organico finanziato e risposte per il personale o saremo di nuovo in difficoltà.
Continua a leggere