La nostra guida per sapere come calcolare: il servizio di ruolo, preruolo e svolto in altro ruolo; la continuità del servizio (scuola e comune); le esigenze di famiglia; i titoli. Il 15 marzo 2022 la scadenza.
Continua a leggereLe persone al centro degli investimenti. Non il contrario. Il riformismo a cui guardiamo è quello che rafforza i diritti individuali e collettivi.
Continua a leggereSabato 5 marzo la UIL ha festeggiato i 72 anni dalla sua fondazione. Ospite dell’iniziativa svoltasi negli spazi dell’Acquario Romano, il vice Presidente della Commissione europea, Frans Timmermans, che, in collegamento da Bruxelles, si è confrontato con il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, e con il Segretario generale dell’Etuc, il Sindacato europeo, Luca Visentini. […]
Continua a leggereInsegnare e far conoscere la Settima Arte nelle scuole. È questo il frutto della convergenza (in questo caso fruttuosa) tra il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura. Il 3 marzo alla Casa del Cinema, nel cuore di Villa Borghese, è stato presentato infatti il Piano nazionale 2022-23 Cinema e Immagini per la Scuola: bandi […]
Continua a leggereLa UIL Scuola ha evidenziato come l’esperienza dell’organico Covid deve uscire da una logica di emergenza per essere strutturata all’interno di una rivisitazione complessiva dell’organico del personale docente e ATA.
Continua a leggereIl Piano, ipotizzando una fase di prima applicazione, andrebbe mirato prioritariamente sui DSGA neoassunti. Appare squilibrato il monte ore dedicato gli incontri on-line (15 ore), rispetto a quella dei laboratori formativi (10 ore).
Continua a leggereLE DATE DELLE EMERGENZE: 31 dicembre / Stato di emergenza umanitaria. 31 marzo /Restrizioni pandemia. Il modello inclusivo della scuola italiana può essere strumento adatto a politiche di accoglienza. Opportuno attingere dalle risorse europee e finanziare i fondi dell’Interno per asilo e integrazione. Togliere ogni ulteriore restrizione residua che proviene dallo stato di emergenza della pandemia.
Continua a leggereIL NOSTRO VADEMECUM OPERATIVO / LE DOMANDE&RISPOSTE >>> Le scadenze delle domande on line: personale docente: dal 28 febbraio 15 marzo 2022; Personale educativo: dal 1° al 21 marzo 2022; Personale ATA: dal 9 al 25 marzo 2022.
Continua a leggereLe istanze dal 7 marzo al 21 marzo 2022. Per la UIL: tempi troppo ristretti. Prevedere con urgenza anche l’avvio delle procedure per l’aggiornamento delle GPS. IL PUNTO SULLE GAE >>>
Continua a leggereI termini di scadenza per le istanze e quelli della pubblicazione dei movimenti. Confermati i vincoli. L’Amministrazione ha chiarito la posizione dei docenti assunti in ruolo nell’a.s. 20/21. IL PUNTO NELLA SCHEDA UIL SCUOLA >>>
Continua a leggere