Il 14 febbraio 2022 la UIL SCUOLA RUA, unitamente a CISL SCUOLA e SNALS CONFSAL, ha sottoscritto il CCNL ANINSEI 2021/2023 in relazione agli impegni relativi agli aumenti economici concordati il 2 luglio ed il 6 settembre 2021, sottoscritti da tutte le Organizzazioni Sindacali, con aumenti a regime di 85 euro, comprensivi di 15 euro […]
Continua a leggereIL REPORT dell’Assemblea nazionale con i sindacati francesi SNES-FSU, UNSA Education e SNUipp-FSU, protagonisti del grande sciopero della scuola indetto per protestare contro la gestione della pandemia da parte del governo. Con loro i segretari generali Pino Turi (Uil Scuola Rua), Francesco Sinopoli (FLC Cgil), Elvira Serafini (Snals Confsal) e Rino Di Meglio (Gilda Unams).
Continua a leggereDall’esperienza d’Oltralpe allo scenario italiano: mercoledì 9 febbraio assemblea nazionale unitaria con i sindacati francesi. Mobilità del personale, protocolli sulla sicurezza, carenze di organico e classi sovraffollate, tempo scuola, reclutamento, rinnovo del Ccnl, PNRR. Questi i temi che verranno discussi mercoledì 9 febbraio, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, nell’assemblea nazionale unitaria indetta da Flc […]
Continua a leggereNella scheda vi illustriamo i casi di difficile interpretazione e senza ulteriori commenti che possano, tra l’altro, consentire, a chi ne ha interesse, di farsi un’idea precisa di quello che noi abbiamo definito un NON CONTRATTO.
Continua a leggereIl presidente della Repubblica entra nell’aula della Camera per giurare sulla Costituzione. Il testo integrale del discorso d’insediamento. Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il Parlamento e i rappresentanti delle Regioni hanno preso la loro decisione. È per me una nuova chiamata – inattesa – […]
Continua a leggereServe Fase due anche per uscire dalla pandemia. Scelta Dad è stata risposta ad emergenza. L’attuale scelta di didattica integrata crea disparità e impoverisce l’apprendimento. L’alleggerimento delle misure sulla scuola poggia su una falsa partenza: i minori non hanno la capacità giuridica di decidere. Sono le scelte dei genitori li determinano: al danno provocato dalla […]
Continua a leggereINCONTRO SINDACATI-MINISTRO BIANCHI SU ATTO DI INDIRIZZO / Uil: un contratto chiaro, nuove relazioni sindacali, un provvedimento specifico per organici, precariato e (ri) finanziamento del contratto
Continua a leggereCessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art.1, commi 87 e 94, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
Continua a leggereTRASFERIMENTI NELLA SCUOLA – COSA ACCADE DOPO LA FIRMA DELL’ACCORDO SEPARATO - Sono 800 mila i docenti discriminati da blocchi triennali a ripetizione. Il blocco anche per i Dsga.
Continua a leggereREPORT / Incontri al Ministero 28 gennaio 2022 / Aggiornamento Graduatorie provinciali e di istituto e nuovo regolamento per le supplenze / Il testo contiene ancora il rinvio dell’aggiornamento all’a.s. 2023/24.
Continua a leggere