La UIL, all’interno della Compagna Zero Morti sul Lavoro, ha ideato un videogioco - presentato oggi a Bologna - destinato principalmente agli studenti delle scuole medie e superiori per insegnare le buone pratiche da adottare in alcuni ambienti lavorativi per mantenere alti gli standard di sicurezza.
Continua a leggereLe attuali disuguaglianze strutturali meriterebbero una manovra diversa e non una finanziaria ordinaria come ne abbiamo viste tante negli ultimi anni.
Continua a leggereNodo risorse, modello di scuola, funzione docente, comunità educante, ruolo centrale della contrattazione, salute e sicurezza sono gli aspetti al centro del documento approvato dall’Esecutivo nazionale Uil Scuola.
Continua a leggereRISORSE PER IL CONTRATTO E MISURE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE - I sindacati scuola scrivono ai segretari dei partiti per un incontro Urgente un confronto su capitoli di bilancio e investimenti per l’istruzione.
Continua a leggereConcorsi ordinari scuola dell’infanzia/primaria e primo/secondo grado. Il Ministero continua a non voler risolvere i problemi. Continua l’atteggiamento di totale chiusura. Rischio di slittamento per la riserva del 30%. Il Ministero ha presentato alle Organizzazioni sindacali la bozza del decreto ministeriale che riguarda le disposizioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai […]
Continua a leggereNell’intervista su Orizzonte Scuola, il Segretario generale Pino Turi racconta i suoi dubbi circa il rinnovo del contratto e la sua visione per superare i problemi della scuola. Da Orizzonte Scuola – Non c’è ancora nulla di nuovo sotto il sole. Ma per il rinnovo del contratto scuola si attendono delle risorse. Perchè gli stipendi […]
Continua a leggereTuri: sviste amministrative su settori cruciali per il Paese. Guardiamo con attenzione manovra di Bilancio per il rinnovo del contratto scuola e lì non saranno ammesse distrazioni.
Continua a leggereScuola: in piazza per riaffermare il valore della libertà Dall’Internazionale dell’Educazione e dal suo Segretario Generale, David Edwards, e dal CSEE che manifesterà a Bruxelles, la solidarietà e l’adesione alla manifestazione di domani a Roma promossa da CGIL, CISL e UIL contro ogni forma di fascismo.
Continua a leggereTuri: Le ragioni della scelta nel disegno di legge le vogliamo chiedere al ministro Bianchi. Pronti a smontare ogni velleità che punti a rendere regionale la scuola italiana. La Nadef (Nota di Accompagnamento del Documento Economia e Finanza) che andrà in Aula il prossimo 18 ottobre porterà con sé un giallo: nella notte fra il […]
Continua a leggereTuri: una cronica incapacità di fare reclutamento. Nell’approccio alle riforme è necessario un atto di giustizia.
Continua a leggere