In data 8 luglio 2025 si è svolto un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le Organizzazioni Sindacali per un’informativa sui criteri e le modalità del conferimento delle supplenze per il personale ATA per l’a.s. 2025/2026. Anche per l'anno scolastico 2025/26, l’Amministrazione esclude la possibilità di cambiare profilo al personale ATA già in servizio, negando un diritto alla progressione professionale e ostacolando la valorizzazione delle competenze acquisite.
Continua a leggere“Sono numeri allarmanti quelli diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sul precariato scolastico nell’anno 2023/24”. A evidenziarlo è Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua: “i contratti di supplenza sottoscritti - tra docenti e personale Ata - hanno raggiunto quota 285 mila. Siamo di fronte a un’emergenza sociale”.
Continua a leggereIndicazioni operative, scadenze e documenti utili.
Continua a leggereCon una lettera firmata dal Segretario Nazionale Paolo Pizzo, UIL Scuola Rua ha richiesto al Ministero un intervento urgente riguardo alla nota dell’USR Lombardia, che fornisce indicazioni sulla proroga delle supplenze ATA in scadenza il 30 giugno. Nei giorni scorsi infatti, L'USR ha precisato che il personale ATA non potrà usufruire delle ferie maturate entro il 30 giugno in caso di estensione del contratto.
Continua a leggereA seguito della richiesta della Uil Scuola, il MIM ha convocato le organizzazioni sindacali per l'informativa relativa alla procedura finalizzata all’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA.
Continua a leggereA seguito della pubblicazione ufficiale dei trasferimenti e passaggi del personale ATA per l’anno scolastico 2025/26, abbiamo predisposto la nostra elaborazione dei posti vacanti residui, utile per le prossime operazioni le prossime operazioni di assunzione, assegnazioni/utilizzi e per l’assegnazione delle supplenze annuali. In allegato i posti disponibili divisi per regione e provincia.
Continua a leggereLa UIL Scuola ha inviato una lettera al Ministero dell’Istruzione e del Merito per segnalare alcune questioni aperte riguardo il concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali del personale ATA (24 mesi) e per sollecitare l’avvio delle procedure per le posizioni economiche.
Continua a leggereNuove modalità di reclutamento del personale docente, riforma degli istituti tecnici, nuovi criteri e modalità di assegnazione della Carta Docente
Continua a leggereIn questa scheda sintetica e aggiornata, la UIL Scuola Rua chiarisce diritti e doveri del personale scolastico dopo la chiusura dell’anno didattico.
Continua a leggereella nostra scheda esaminiamo le situazioni in cui i docenti e il personale ATA sono esonerati dall’attività lavorativa; i diritti previsti per esercitare il diritto di voto e per svolgere il ruolo di scrutatori, segretari o presidenti di seggio, rappresentanti di una lista o membri dei Comitati promotori in caso di referendum.
Continua a leggere