Per la Uil si devono coprire subito tutti i posti disponibili e vacanti. A fronte di oltre 9.000 cessazioni il Mef ha autorizzato 11.323 immissioni in ruolo tra le quali 1.985 di Dsga.
Continua a leggereConcluso l’incontro fra Ministero dell’Istruzione e Sindacati che ha visto la sottoscrizione del protocollo d’intesa per contribuire a garantire l’avvio dell’anno scolastico a settembre nel rispetto delle regole di sicurezza.
Continua a leggereMisure per il personale, lavoratori fragili, orario delle lezioni, continuità per i precari, alunni per classe: come cambia il testo del protocollo per la sicurezza che sarà presentato domani mattina per la firma. Passo in avanti significativo. Siamo abituati a firmare per convinzione e non per adesione.
Continua a leggerePieno sostegno all'appello dei parlamentari al Presidente del Consiglio dei ministri: la richiesta al governo è di un decreto urgente per la riapertura.
Continua a leggereLe persone sono il cuore della scuola. E’ su di loro che va fatto un investimento strutturale. Un miliardo di euro, in due anni, per un organico che si prospetta solo di emergenza. Cifre che dovrebbero servirebbero, invece, per ridurre gli alunni per classe
Continua a leggereRIENTRO IN PRESENZA E SICUREZZA - Dove sono i risultati del lavoro della Task Force ministeriale? Strumenti e suppellettili sono misure congiunturali utili, ma serve visione lunga e progetto strutturale.
Continua a leggereQuesta pandemia dovrebbe aver insegnato che il sistema precedente basato sulla finanziarizzazione dell'economia è sbagliato e servono, invece, politiche che guardino, al reale e al benessere di cittadini. La scuola è il luogo ideale per cambiare registro.
Continua a leggereMentre la casa brucia la ministra si preoccupa di chiamare l'arredatore. Bisogna innanzitutto chiamare i vigili del fuoco, siamo in emergenza. Mi sembra non ci sia questa consapevolezza.
Continua a leggereRitorno a scuola in sicurezza, aprire confronto su organici. Questa mattina incontro con la ministra Azzolina. Domani conferenza stampa unitaria dei sindacati.
Continua a leggereIl valore delle tutele sindacali è frutto antico, delle battaglie di pochi, per il bene di tutti.
Continua a leggere