Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione.

Ampia unità dei sindacati sulle emergenze della scuola. Decisa la mobilitazione.

No alla regionalizzazione, rinnovo del contratto, lotta alla precarietà, situazione del personale ATA: unite su obiettivi comuni le organizzazioni sindacali più rappresentative del mondo della scuola, dell’università e della ricerca avviano una fase di iniziative organizzate insieme su temi diversi, individuati come vere emergenze,

Continua a leggere

Mobilità, definite le date. Pensioni, il punto su domande e quota 100

Mobilità, definite le date. Pensioni, il punto su domande e quota 100

Mobilità, le date >>> Docenti: dall’11 marzo al 5 aprile 2019 -Docenti Licei Musicali: dal 12 marzo al 5 aprile - Personale ATA: dal 1° al 26 aprile - Personale educativo: dal 3 al 28 maggio

Continua a leggere

Basta precarietà:12 marzo sit-in dei precari in tutte le città

Basta precarietà:12 marzo sit-in dei precari in tutte le città

#iolavoroascuola: appuntamento il 12 marzo, in tutte le città. Sit-in dei precari per dire basta alla precarietà.

Continua a leggere

Parte la campagna di comunicazione Uil Scuola #vogliounascuola

Parte la campagna di comunicazione Uil Scuola #vogliounascuola

Turi: Istruzione è bene non negoziabile. E’ la Costituzione, non un contratto tra privati.

Continua a leggere

Quota 100: pronta la circolare del Miur. Emergenza a settembre.

Quota 100: pronta la circolare del Miur. Emergenza a settembre.

Nuovi anticipi pensionistici: la circolare del Miur e la scheda di sintesi della Uil Scuola

Continua a leggere

Emanato il bando. UIL valuta azioni legali a tutela degli amministrativi facenti funzione.

Emanato il bando per 2004 posti.  La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso l’applicazione POLIS, dal 29 dicembre 2018, fino a tutto il 28 gennaio 2019. Sarà possibile presentare domanda per una sola Regione. Le graduatorie copriranno gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21. La procedura è stata fissata dalla legge di […]

Continua a leggere

Mobilità 2019/2021: il contratto e la scheda con le principali novità

Mobilità 2019/2021: il contratto e la scheda con le principali novità

Nei link il testo, le dichiarazioni a verbale e la scheda di sintesi con  le principali novità del contratto sulla mobilità appena firmato.

Continua a leggere

Mobilità 2019-22: con l’accordo passano le proposte UIL

Mobilità 2019-22: con l’accordo passano le proposte UIL

Applicato il Ccnl nessun blocco triennale - nessun limite per i docenti di sostegno - ripristinata la titolarità di scuola - riequilibrate le aliquote

Continua a leggere

Turi: un colpo di mano per la scuola e per il Paese

Turi: un colpo di mano per la scuola e per il Paese

Oggi in CDM l’illustrazione dell’autonomia differenziata. Uil Scuola: "Siamo pronti allo sciopero generale per contrastate questa ipotesi.  Appello alle più alte cariche istituzionali per un intervento che rimetta valori e priorità nel solco dell’unità nazionale e della democrazia partecipata".

Continua a leggere

Turi: ora le risposte sono politiche

Turi: ora le risposte sono politiche

Precari: oggi doppia manifestazione a supporto di proposte concrete. In mancanza di misure adeguate la reazione del sindacato sarà durissima.

Continua a leggere