Mobilità personale docente, educativo e Ata: il Ministero convoca i sindacati dando esecuzione all'ordinanza del Tribunale di Roma dell’11 luglio 2022 (n. 69476/2022)
Continua a leggereBloccato il tentativo di razionalizzare nella parte comune le norme vigenti riguardanti il personale Ata a tempo indeterminato con una serie di .proposte e un articolato peggiorativi e irricevibili. Prende sostanza quanto sempre sostenuto dalla Federazione Uil Scuola Rua - Contrattualizzare separatamente i quattro settori: Scuola, Università, Ricerca e Afam
Continua a leggereIl rapporto Ocse fotografa il sistema istruzione italiano: sempre pochi gli investimenti. D'Aprile: "E’ un quadro che richiede decisioni complesse. Serve un piano di investimenti e misure che vanno definite oggi per disegnare la scuola che vogliamo nei prossimi anni".
Continua a leggereE’ già successo: quasi 2 miliardi di euro destinati alla scuola scostati dai fondi del PNRR. E si prosegue: 300 milioni del budget a disposizione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale della scuola, altri 28 milioni dal fondo di istituto vengono destinati ad altro.
Continua a leggereApprossimazione e applicazione errata delle precedenze hanno portato a migliaia di errori nelle procedure di nomina. Ora va ripristinata la correttezza delle procedure e vanno tutelati docenti e alunni.
Continua a leggereAl Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-26: “Saremo propositivi – dice alla politica -. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”.
Continua a leggereAl Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-26: “Saremo propositivi – dice alla politica -. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”. È un sindacato unito e in crescita quello che accoglie al congresso di Roma la relazione del segretario generale […]
Continua a leggereIl 2° Congresso nazionale della Federazione Uil Scuola Rua si terrà dal 21 al 23 settembre presso il Marriot Park Hotel a Roma. È prevista la presenza di oltre 700 persone tra delegati provenienti da tutta Italia, ospiti, autorità, quadri sindacali e delegazioni estere.
Continua a leggereIl Capo dello Stato: Bisogna uscire, anche mentalmente, dalle categorie dell’ovvio e dello scontato. Dalla gestione senza respiro o burocratica. Abbiamo bisogno di recuperare entusiasmo, fantasia, coraggio, creatività, capacità di iniziativa. Inclusione e integrazione i temi al centro della cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico a Grugliasco.
Continua a leggereFlop immissioni in ruolo, caso Personale Ata e rientro in classe. Quella del 12 settembre è stata una giornata di importanti notizie per il mondo della scuola. Ripercorriamole insieme.
Continua a leggere