Mattarella: «La Repubblica siamo tutti noi. Insieme»

Mattarella: «La Repubblica siamo tutti noi. Insieme»

Guardiamo al domani con uno sguardo nuovo. Guardiamo al domani con gli occhi dei giovani. Guardiamo i loro volti, raccogliamo le loro speranze. Facciamole nostre. Facciamo sì che il futuro delle giovani generazioni non sia soltanto quel che resta del presente ma sia il frutto di un esercizio di coscienza da parte nostra. Sfuggendo la pretesa di scegliere per loro, di condizionarne il percorso.

Continua a leggere

Ritardo pagamenti, D’Aprile: “Più rispetto per chi è in una condizione precaria, unica nel nostro Paese”.

Ritardo pagamenti, D’Aprile: “Più rispetto per chi è in una condizione precaria, unica nel nostro Paese”.

Sono numerosi i supplenti ma anche i neoassunti a tempo indeterminato in questo nuovo anno scolastico, 2022/23, che non hanno ancora ricevuto lo stipendio – afferma D’Aprile - È una situazione intollerabile, considerando anche il momento economico attuale. Il Governo ha incrementato di 150 milioni di euro il fondo per il pagamento delle supplenze brevi e saltuarie con il DL N.179 del 23 novembre che proroga gli sconti sul carburante, ma, ad oggi, nulla è stato fatto in questa direzione.

Continua a leggere

Cellulari in classe, D’Aprile: provvedimento isolato, ministro affronti altre priorità

Cellulari in classe, D’Aprile: provvedimento isolato, ministro affronti altre priorità

Questo provvedimento è un provvedimento isolato – rilancia il Segretario generale della Uil Scuola Rua – ci auguriamo che il ministro tiri fuori dai cassetti le misure urgenti che servono alla scuola. Mancano interventi concreti su precariato e reclutamento, sull’organico Ata, sull’abolizione dei vincoli alla mobilità del personale docente e sulla riduzione del numero di alunni per classi.

Continua a leggere

Incontro sindacati-Ministero/ D’Aprile: “Servono scelte radicali, coraggiose”

Incontro sindacati-Ministero/ D’Aprile: “Servono scelte radicali, coraggiose”

“Nulla su precariato e sul reclutamento, nulla sul contenzioso relativo al concorso dei dirigenti scolastici, nulla sull’organico Ata e sull’abolizione dei vincoli sulla mobilità. Sulla scuola, la nuova manovra non presenta un’alternativa alle politiche del precedente Governo bensì una negativa continuità”. Queste alcune delle criticità evidenziate dal Segretario generale Giuseppe D’Aprile durante l’incontro di oggi volto a fare chiarezza sulle questioni che riguardano la scuola nella manovra 2023.

Continua a leggere

Cdm, ok al Contratto Scuola. D’Aprile: passaggio che consente arrivo degli arretrati a dicembre

Cdm, ok al Contratto Scuola. D’Aprile: passaggio che consente arrivo degli arretrati a dicembre

Ora bisogna proseguire su temi aperti: stabilità del lavoro, definizione degli istituti contrattuali nella parte normativa del negoziato, ulteriori risorse per il personale.

Continua a leggere

La trattativa prosegue con l’esame della Parte Normativa

La trattativa prosegue con l’esame della Parte Normativa

Dopo aver definito il trattamento economico spettante al personale scolastico in esecuzione dell’accordo dell’11 novembre scorso, oggi si è svolto, sempre presso l’Aran, un ulteriore incontro finalizzato alla trattazione della parte normativa del CCNL 2018/2021 Nello specifico, si è trattato del quarto incontro dedicato all’Ordinamento Professionale del personale ATA. 

Continua a leggere

Speciale Contratto 2022: firma Parte Economica

Speciale Contratto 2022: firma Parte Economica

Arretrati, nuove posizioni stipendiali, aumenti mensili, testo del CCNL. Pochi giorni dopo l'intesa relativa alla firma del Contratto Istruzione e Ricerca, facciamo chiarezza sulle cifre. 

Continua a leggere

D’Aprile: “Un punto di partenza, continueremo a valutare nel merito”

D’Aprile: “Un punto di partenza, continueremo a valutare nel merito”

 IL TESTO DEL CONTRATTO E LE TABELLE CON GLI IMPORTI LORDI E NETTI - “Siamo soddisfatti, l’intesa sulla parte economica è un punto di partenza importante per valorizzare il personale della scuola e il loro lavoro. Da domani inizieremo a lavorare sulla parte normativa e per reperire altre risorse nella Manovra di bilancio 2023, per incrementare ulteriormente i contratti”: dichiara Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere

Accordo sindacati-ministro Valditara su contratto

Accordo sindacati-ministro Valditara su contratto

L’accordo prevede una prima sequenza contrattuale di natura economica, da definire nella giornata di domani con l’utilizzo delle risorse disponibili, finalizzato a liquidare entro dicembre gli arretrati maturati nel corso del triennio di vigenza contrattuale e a corrispondere una prima tranche di aumento alle retribuzioni del personale.

Continua a leggere

D’Aprile: ministro, si possono investire 180 milioni di euro per immettere in ruolo tutti i precari della scuola

D’Aprile: ministro, si possono investire 180 milioni di euro per immettere in ruolo tutti i precari della scuola

Pronto lo studio Uil Scuola Rua sulle differenze di stipendio tra precari e personale stabile della scuola: il costo per la stabilizzazione dei 252.157 precari ammonta a 180.345.425,04 euro all’anno; 715,2 euro per ogni precario.

Continua a leggere