I termini di scadenza per le istanze e quelli della pubblicazione dei movimenti. Confermati i vincoli. L’Amministrazione ha chiarito la posizione dei docenti assunti in ruolo nell’a.s. 20/21. IL PUNTO NELLA SCHEDA UIL SCUOLA >>>
Continua a leggereNon si può morire di scuola a 16 anni. E neanche a 18. Lo gridano le studentesse e gli studenti agli Stati Generali della Scuola, in corso a Roma dal 18 al 20 febbraio. Qui, come in tutte le 40 città italiane dove in questi giorni si sparge la protesta giovanile, si ricordano con commozione […]
Continua a leggereMILLEPROROGHE: NEI LAVORI IN COMMISSIONE IL GOVERNO VA SOTTO. CHI NE FARA’ LE SPESE? - Educazione, libertà, investimenti: la protesta degli studenti è da appoggiare, attraverso l’azione sindacale e contrattuale sosterremo il rilancio dell’istruzione sul modello partecipato e democratico che è alla base della loro mobilitazione.
Continua a leggere“Gli stipendi della scuola devono essere adeguati a quelli del pubblico impiego. Il nuovo contratto dovrà risarcire la scuola, ridurre il precariato e allo stesso tempo gettare basi per il rinnovamento di un settore che da anni soffre di burocrazia esasperata, tagli e riduzioni”. Queste le parole del Segretario generale UIL Scuola Pino Turi nel […]
Continua a leggereIL REPORT dell’Assemblea nazionale con i sindacati francesi SNES-FSU, UNSA Education e SNUipp-FSU, protagonisti del grande sciopero della scuola indetto per protestare contro la gestione della pandemia da parte del governo. Con loro i segretari generali Pino Turi (Uil Scuola Rua), Francesco Sinopoli (FLC Cgil), Elvira Serafini (Snals Confsal) e Rino Di Meglio (Gilda Unams).
Continua a leggereDall’esperienza d’Oltralpe allo scenario italiano: mercoledì 9 febbraio assemblea nazionale unitaria con i sindacati francesi. Mobilità del personale, protocolli sulla sicurezza, carenze di organico e classi sovraffollate, tempo scuola, reclutamento, rinnovo del Ccnl, PNRR. Questi i temi che verranno discussi mercoledì 9 febbraio, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, nell’assemblea nazionale unitaria indetta da Flc […]
Continua a leggereServe Fase due anche per uscire dalla pandemia. Scelta Dad è stata risposta ad emergenza. L’attuale scelta di didattica integrata crea disparità e impoverisce l’apprendimento. L’alleggerimento delle misure sulla scuola poggia su una falsa partenza: i minori non hanno la capacità giuridica di decidere. Sono le scelte dei genitori li determinano: al danno provocato dalla […]
Continua a leggereINCONTRO SINDACATI-MINISTRO BIANCHI SU ATTO DI INDIRIZZO / Uil: un contratto chiaro, nuove relazioni sindacali, un provvedimento specifico per organici, precariato e (ri) finanziamento del contratto
Continua a leggereTRASFERIMENTI NELLA SCUOLA – COSA ACCADE DOPO LA FIRMA DELL’ACCORDO SEPARATO - Sono 800 mila i docenti discriminati da blocchi triennali a ripetizione. Il blocco anche per i Dsga.
Continua a leggereREPORT / Incontri al Ministero 28 gennaio 2022 / Aggiornamento Graduatorie provinciali e di istituto e nuovo regolamento per le supplenze / Il testo contiene ancora il rinvio dell’aggiornamento all’a.s. 2023/24.
Continua a leggere