Una visione miope su una materia centrale. Un problema vecchio che dopo due anni di pandemia dovrebbe trovare una risposta seria e concreta nel tempo. Due esempi: rendere strutturale l'organico Covid e trovare misure per il definitivo superamento delle classi sovraffollate e le giuste misure sanitarie per svolgere l’attività didattica in piena sicurezza.
Continua a leggereIl D.L.n.44/2022 ridefinisce gli adempimenti cui è tenuto il personale scolastico in materia di obbligo vaccinale all’indomani della cessazione dello stato di emergenza, il cui termine finale è quello del 31 marzo 2022. In data odierna il Ministero dell’Istruzione con propria nota (prot n. 000620) ha specificato l’ambito di applicazione di tale norma al personale scolastico.
Continua a leggereAssunzioni da Gps, precari, percorsi abilitanti e concorsi. Facciamo il punto della situazione. Dall’articolo di ScuolaInforma Il tema dell’abilitazione per il personale precario è da anni dibattuto e non sembra trovare al momento una soluzione. Qual è la posizione della UIL Scuola? Sono anni ormai che su questo argomento assistiamo ad emendamenti mai approvati nei […]
Continua a leggereIl provvedimento giunge a conclusione di un lungo pressing condotto dalle organizzazioni sindacali nei confronti del Governo
Continua a leggereRiparte la stagione del rinnovo dei contratti collettivi. È questo l’esito dell’incontro avvenuto oggi, 17 marzo, tra Uil Scuola, FLC Cgil e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La riunione, scaturita a seguito della diffida che le stesse Organizzazioni sindacali avevano effettuato nei confronti del titolare del Dicastero dell’Istruzione, ha dato esito positivo: “Esprimiamo soddisfazione – […]
Continua a leggereL’intervento della Segretaria nazionale Francesca Ricci al congresso della CISL Scuola. “Il nuovo contratto va negoziato con urgenza, è il momento della responsabilità. Vanno rispettati gli impegni presi in questi mesi e, come ha evidenziato il ministro, occorrono soluzioni condivise. Da parte di tutti”. Queste le parole della Segretaria Nazionale UIL Scuola Francesca Ricci nel […]
Continua a leggerePer la UIL Scuola è solo un piccolo passo con evidenti limiti che lascia fuori migliaia di docenti.
Continua a leggerePost pandemia, organici, misure di tutela della salute, contratto: i temi sul tappeto. Il prossimo 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e, nelle scuole, in questi giorni, si sta cercando di riattrezzare una normalità che ancora non c’è. Il numero dei contagi è oscillante – osserva Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola – […]
Continua a leggereLa UIL Scuola ha evidenziato come l’esperienza dell’organico Covid deve uscire da una logica di emergenza per essere strutturata all’interno di una rivisitazione complessiva dell’organico del personale docente e ATA.
Continua a leggereLe istanze dal 7 marzo al 21 marzo 2022. Per la UIL: tempi troppo ristretti. Prevedere con urgenza anche l’avvio delle procedure per l’aggiornamento delle GPS. IL PUNTO SULLE GAE >>>
Continua a leggere