Cari amici, difendere la lingua italiana potrebbe sembrare inutile. A che serve difenderla? Già tutti gli italiani lo fanno, quando la parlano. E, poi, ogni lingua deve essere in grado di difendersi da sé. Difendere la lingua italiana potrebbe sembrare impossibile. A che scopo tentare l’impossibile? Siamo inondati di forestierismi, e questo è anche un […]
Continua a leggereAssegnazioni provvisorie personale docente, possibili domande dal 15 giugno al 5 luglio 2021. Personale ATA dal 28 giugno al 12 luglio. L'amministrazione è talmente annebbiata dalla logica del "blocco per tutti" che vede vincoli anche dove non ci sono. L'eliminazione di qualsiasi blocco sulla mobilità, attraverso una modifica al Decreto Sostegni Bis, è stata una delle ragioni della manifestazione di ieri, 9 giugno.
Continua a leggereDeve essere superato lo scarto tra gli impegni contenuti nel “Patto per la Scuola” e i provvedimenti attuativi destinati a dare applicazione concreta ai diversi propositi attuativi del Patto medesimo.
Continua a leggereUna appendice normativa chiarisce quali sono gli impegni del personale al termine delle attività didattiche e il loro diritto alle ferie
Continua a leggereNella giornata di ieri abbiamo sottoscritto a Palazzo Chigi insieme al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, il “Patto per la scuola al centro del Paese”. Un atto di ringraziamento rivolto a tutto il personale della scuola che si è sacrificato durante quest’anno di pandemia e un atto doveroso per superare finalmente tutte le polemiche e interpretazioni […]
Continua a leggereConsiderazioni a margine dell’articolo del prof. Cassese sul Corriere della Sera
Continua a leggere«Qui non c'è nessuna privacy che tenga, a meno di invocare il "segreto di stato" su atti e risorse pubbliche che, invece, devono essere trasparenti per una pubblica amministrazione».
Continua a leggere«Ci riconosciamo come frutti germogliati dalla disseminazione di una eredità che dobbiamo coltivare come quella dei grandi maestri sensibili, rispettosi, potenti, che come Giancarlo, ci è stato dato di incontrare».
Continua a leggereAvviata la campagna mondiale dell'Internazionale dell'Educazione (IE) per un'educazione climatica di qualità che porterà alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) nel novembre 2021.
Continua a leggere