Turi: ripartire senza fretta, ma serve progetto chiaro. Serve un clima diverso di dialogo e confronto a cui abbiamo offerto la piena disponibilità
Continua a leggereOrganici, spazi e misure di sicurezza per garantire la scuola in presenza. Stabilizzazione dei precari, concorso straordinario, reclutamento. Rinnovo del contratto e risorse della legge di Bilancio da investire nel settore istruzione.
Continua a leggere«In questa fase serve la responsabilità collettiva, comportamenti diffusi, tutti siamo chiamati a contribuire e a sconfiggere la pandemia, con i comportamenti, le mascherine, il distanziamento»
Continua a leggereSu sollecitazione della Uil, l’Aran programma una sessione sulla gestione della disabilità nella scuola.
Continua a leggereAnticipiamo le modifiche e le integrazioni approvate in Senato al Decreto Legge n. 104/2020 - “Decreto agosto”- con riferimento alle misure relative alla scuola. Il decreto è ora all'esame della Camera. In vista il voto di fiducia.
Continua a leggereCrescono preoccupazione e contagi. Questa pandemia si può superare solo insieme e condividendo la realtà. C’è un Tavolo nazionale per definire gli interventi nelle scuole. Perché non viene convocato?
Continua a leggereIl racconto della conferenza attraverso alcuni lanci delle agenzie di stampa, le slides con i dati, la diretta su FB
Continua a leggerePer dare indicazioni chiare Per dare serenità alla comunità educante
Continua a leggereRIENTRO IN PRESENZA E SICUREZZA - Dove sono i risultati del lavoro della Task Force ministeriale? Strumenti e suppellettili sono misure congiunturali utili, ma serve visione lunga e progetto strutturale.
Continua a leggere...e se riuscirà ad essere attuato porterà alla mutazione genetica della scuola costituzionale italiana
Continua a leggere