Il provvedimento giunge a conclusione di un lungo pressing condotto dalle organizzazioni sindacali nei confronti del Governo
Continua a leggereRiparte la stagione del rinnovo dei contratti collettivi. È questo l’esito dell’incontro avvenuto oggi, 17 marzo, tra Uil Scuola, FLC Cgil e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La riunione, scaturita a seguito della diffida che le stesse Organizzazioni sindacali avevano effettuato nei confronti del titolare del Dicastero dell’Istruzione, ha dato esito positivo: “Esprimiamo soddisfazione – […]
Continua a leggereL’intervento della Segretaria nazionale Francesca Ricci al congresso della CISL Scuola. “Il nuovo contratto va negoziato con urgenza, è il momento della responsabilità. Vanno rispettati gli impegni presi in questi mesi e, come ha evidenziato il ministro, occorrono soluzioni condivise. Da parte di tutti”. Queste le parole della Segretaria Nazionale UIL Scuola Francesca Ricci nel […]
Continua a leggerePost pandemia, organici, misure di tutela della salute, contratto: i temi sul tappeto. Il prossimo 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e, nelle scuole, in questi giorni, si sta cercando di riattrezzare una normalità che ancora non c’è. Il numero dei contagi è oscillante – osserva Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola – […]
Continua a leggereRicostituire il potere d’acquisto delle retribuzioni e escludere le spese per l’istruzione dal patto di stabilità: è questa la proposta della Uil Scuola per uscire dall’impasse contrattuale in cui si trova il personale della scuola.
Continua a leggereLE DATE DELLE EMERGENZE: 31 dicembre / Stato di emergenza umanitaria. 31 marzo /Restrizioni pandemia. Il modello inclusivo della scuola italiana può essere strumento adatto a politiche di accoglienza. Opportuno attingere dalle risorse europee e finanziare i fondi dell’Interno per asilo e integrazione. Togliere ogni ulteriore restrizione residua che proviene dallo stato di emergenza della pandemia.
Continua a leggereLa netta chiusura del Ministero alla richiesta delle organizzazioni sindacali di proseguire il negoziato sulla mobilità del personale scolastico ha condotto alla diffida del ministro per comportamento antisindacale (art.28 dello Statuto dei Lavoratori). L’azione legale mira a far riprendere la trattiva per il rinnovo del contratto integrativo sulla mobilità, scaduto, la cui validità si estende […]
Continua a leggere… Noi sappiamo solo una cosa che l’istruzione e le conoscenze servono per rendere le persone davvero libere; non vedranno solo nella dimensione del lavoro la loro esistenza ma potranno utilizzare quella capacità di astrazione che solo la conoscenza può offrire ed inventare il loro futuro con la ricerca e la conoscenza…
Continua a leggereMILLEPROROGHE: NEI LAVORI IN COMMISSIONE IL GOVERNO VA SOTTO. CHI NE FARA’ LE SPESE? - Educazione, libertà, investimenti: la protesta degli studenti è da appoggiare, attraverso l’azione sindacale e contrattuale sosterremo il rilancio dell’istruzione sul modello partecipato e democratico che è alla base della loro mobilitazione.
Continua a leggere“Gli stipendi della scuola devono essere adeguati a quelli del pubblico impiego. Il nuovo contratto dovrà risarcire la scuola, ridurre il precariato e allo stesso tempo gettare basi per il rinnovamento di un settore che da anni soffre di burocrazia esasperata, tagli e riduzioni”. Queste le parole del Segretario generale UIL Scuola Pino Turi nel […]
Continua a leggere