Dal 13 al 24 luglio la presentazione delle domande. Grazie al contratto nessun blocco per i docenti immessi in ruolo con decorrenza 1/9/19
Continua a leggereIl documento di analisi e commento sulla bozza di ordinanza che il Ministero si appresta ad emanare per la costituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze e delle graduatorie di istituto di II e III fascia.
Continua a leggereSUPPLENZE / E' proseguito il confronto, iniziato ieri, tra sindacati e amministrazione sul rinnovo delle graduatorie provinciali. La notte non ha portato consiglio.
Continua a leggereSi facilità l'incontro tra domanda e offerta. Resta la spada di Damocle del blocco quinquennale.
Continua a leggereNella scheda la nostra posizione sul diritto della fruizione delle ferie del personale che fruisce degli art.. 36 e 59 del CCNL 2006-09. Abbiamo integrato la nostra scheda sui criteri e le modalità di fruizione delle ferie.
Continua a leggereDECRETO SCUOLA ALL’ESAME DEL SENATO PER LA CONVERSIONE IN LEGGE Proposta Uil punta sul mantenimento dell’attuale livello organizzativo con il minimo di spostamenti. Serve legge.
Continua a leggereTuri: serve progetto per la scuola. Ministro autoreferenziale. Personale, didattica, studenti: va pensato un mondo diverso e va affrontato con il confronto e il coinvolgimento di chi sarà chiamato a realizzarlo.
Continua a leggereMOBILITA' - A prof responsabili, il ministero risponde con provvedimento notturno.
Continua a leggereLa UIL dice no ad una mobilità ‘zoppa’ e rinvia alla responsabilità politica. L'amministrazione si limita a dire no su tutto
Continua a leggereNei rinnovi contrattuali fondamentali sia la parte normativa sia quella economica. Turi: ribadita la necessità di un’interlocuzione con il ministro della Pubblica Istruzione per salvaguardare la specificità della scuola, anche nell’accordo generale, e interrompere un periodo di omologazione ai parametri del lavoro amministrativo.
Continua a leggere