Turi: La politica tradisce le attese dei lavoratori della scuola

Turi: La politica tradisce le attese dei lavoratori della scuola

Il decreto Sostegni Bis si traduce nell'ennesimo flop. La politica si accorda, mediando, per trovare soluzioni sulle cose, sui beni materiali, sugli interessi economici, sulla dimensione fisica della scuola, su velleitari percorsi di innovazione metodologica mentre continua a comprimere la spesa per il personale e non trova soluzioni per le legittime aspettative dei lavoratori.

Continua a leggere

Utilizzazioni e assegnazioni: on line il sito interamente dedicato alle domande

Utilizzazioni e assegnazioni: on line il sito interamente dedicato alle domande

All'interno le indicazioni del Ministero, le schede di sintesi, le autodichiarazioni, i modelli di domanda editabili, gli approfondimento contrattuali.

Continua a leggere

Turi: la piazza di oggi è per rivendicare diritti. Non benevolenze.

Turi: la piazza di oggi è per rivendicare diritti. Non benevolenze.

Non possiamo accettare che un Patto che nasce per condividere delle decisioni, per affidare alla contrattazione delle scelte, sia bypassato da un decreto del Governo che fa esattamente l’opposto.

Continua a leggere

Reclutamento e mobilità: servono soluzioni immediate per avere tutti i docenti in cattedra il 1° settembre.

Reclutamento e mobilità: servono soluzioni immediate per avere tutti i docenti in cattedra il 1° settembre.

Prosegue il confronto tra Ministero e sindacati su reclutamento e mobilità dei docenti contenuto nel Decreto Sostegni bis. Punto per punto il resoconto della riunione,

Continua a leggere

Decreto Sostegni Bis / La scheda di lettura e di commento delle misure per la scuola

Decreto Sostegni Bis / La scheda di lettura e di commento delle misure per la scuola

Il testo del decreto è in vigore, ma per diventare definitivo va convertito in legge, entro 60 giorni dovendo passare l’esame del Parlamento in cui potrà essere emendato. L’esame inizierà prima dalla Camera per poi passare al Senato. Presumiamo che le modifiche saranno realizzate alla Camera e successivamente approvate con fiducia e maxi-emendamento al Senato.

Continua a leggere

Piano Estate: la scheda di dettaglio Uil Scuola

Piano Estate: la scheda di dettaglio Uil Scuola

Una appendice normativa chiarisce quali sono gli impegni del personale al termine delle attività didattiche e il loro diritto alle ferie

Continua a leggere

Decreto Ristori: si ignorano i precari e si aumenta l’orario di servizio

Decreto Ristori: si ignorano i precari e si aumenta l’orario di servizio

Turi: questo modo di procedere vecchia maniera gli insegnanti lo conoscono già. Ed è fallito. Siamo di fronte ad un inaccettabile intervento legislativo in materia contrattuale.

Continua a leggere

DECRETO RISTORI E PATTO PER LA SCUOLA / Turi: firmiamo il patto per cambiare il decreto

DECRETO RISTORI E PATTO PER LA SCUOLA / Turi: firmiamo il patto per cambiare il decreto

C’è un decreto omnibus che agisce anche sulla scuola e c’è un patto per l’Istruzione che definisce l’impianto programmatico dell’azione di Governo in tema di scuola. Dicono cose diverse.

Continua a leggere

SCHEDA / Quarantena e lavoratori fragili. Riepilogo assenze.

SCHEDA / Quarantena e lavoratori fragili. Riepilogo assenze.

La scheda, aggiornata con le ultime novità introdotte dal Decreto-legge Sostegni, che riepiloga le disposizioni vigenti per il personale posto in quarantena o dichiarato fragile.

Continua a leggere

Turi: si parte bene. Il contratto è strumento per raggiungere obiettivi chiari

Turi: si parte bene. Il contratto è strumento per raggiungere obiettivi chiari

La scuola è costituzionalizzata, è coesione sociale, aspetto presente nell’intesa che abbiamo sottoscritto convintamente, partiamo con il piede giusto.

Continua a leggere