Firmato il patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

Firmato il patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

UIL: primo importante passo per far ripartire il Paese. Turi / Un accordo che muove un quadro fermo, statico da anni. Si decide di mettere fine allo sfruttamento del personale precario, si mettono al riparo le risorse dell’elemento perequativo e si creano le condizioni per aprire la stagione dei rinnovi contrattuali.

Continua a leggere

Nell’incontro di oggi con il neo ministro Bianchi si è aperto un dialogo

Nell’incontro di oggi con il neo ministro Bianchi si è aperto un dialogo

REPORT / Dal 'Tavolo 1 settembre' al Recovery Fund e Next generation, dagli organici alla mobilità. E poi trasparenza dei dati, precariato, formazione, Invalsi, calendario scolastico, elezioni Cspi. Tutti i temi della riunione di oggi.

Continua a leggere

Reclutamento Dsga: il documento presentato dai sindacati scuola

Reclutamento Dsga: il documento presentato dai sindacati scuola

Le recenti misure introdotte sul tema del reclutamento dei DSGA che qui elenchiamo non contribuiscono a nostro giudizio a realizzare un sistema organico connotato da efficienza ed equità per il reclutamento di una delle figure professionali fondamentali per la piena realizzazione delle finalità della scuola della autonomia.

Continua a leggere

Bombardieri: sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal 7 gennaio

Bombardieri: sbagliata la riapertura delle scuole a partire dal 7 gennaio

I dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni anti Covid, richiedono, a nostro avviso, scelte coerenti anche sul fronte delle scuole.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2021: la nostra scheda commentata sulle misure per la scuola

Legge di Bilancio 2021: la nostra scheda commentata sulle misure per la scuola

Via libero definitivo della Legge di Bilancio 2021 con l’approvazione di oggi al Senato. Nel link la scheda di lettura commentata delle norme che riguardano la scuola.

Continua a leggere

Lavoratori fragili e quarantena: ecco le disposizioni in atto

Lavoratori fragili e quarantena: ecco le disposizioni in atto

Dall'attesa dell'esito del tampone, al contact tracing; dalle misure in caso di contratto stretto e di convivente; la condizione del lavoratore riconosciuto in situazione di fragilità, i periodi di malattia e le visite fiscali. Il punto nella scheda Uil Scuola.

Continua a leggere

Diritto di accesso al lavoro agile per il personale amministrativo, tecnico e DSGA nel periodo di emergenza COVID 19

Diritto di accesso al lavoro agile per il personale amministrativo, tecnico e DSGA nel periodo di emergenza COVID 19

Verbale di confronto, dichiarazione UIL Scuola e scheda tecnica: il punto nella scheda tecnica della Uil scuola per il diritto di accesso al lavoro agile per il personale amministrativo, tecnico e DSGA nel periodo di emergenza COVID 19 (attualmente fissato sino al 31 gennaio 2021).

Continua a leggere

Nell’Esecutivo nazionale il punto sulla situazione attuale: scuole, sicurezza, contratto, lavoro.

Nell’Esecutivo nazionale il punto sulla situazione attuale: scuole, sicurezza, contratto, lavoro.

L'analisi del momento attuale nel documento dell'Esecutivo Uil Scuola: il quadro di riferimento, la didattica a distanza, la situazione delle scuole, l’inaccettabile regionalizzazione mascherata da emergenza, la partecipazione come antidoto alle trappole dei conflitti politici.

Continua a leggere

Turi: bypassato il tavolo nazionale sulla sicurezza, passa a quelli regionali 

Turi: bypassato il tavolo nazionale sulla sicurezza, passa a quelli regionali 

LA NOTA ALLE SCUOLE E’ Il RISULTATO DI URGENZE SANITARIE E DIVISIONI ISTITUZIONALI - Momento difficile che richiederebbe invece maggiore coesione e concertazione.  E’ l’assunzione di decisioni e responsabilità condivise che sta venendo drammaticamente meno.

Continua a leggere

Dopo il Dpcm | Condivisione e contrattazione le parole chiave per superare l’emergenza

Dopo il Dpcm | Condivisione e contrattazione le parole chiave per superare l’emergenza

Scuola e lavoro sono le priorità: riguardano lavoratori e rappresentanze. Siamo sempre più convinti che le regole condivise siano quel valore aggiunto che manca oggi per battere la pandemia.

Continua a leggere