Post pandemia, organici, misure di tutela della salute, contratto: i temi sul tappeto. Il prossimo 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e, nelle scuole, in questi giorni, si sta cercando di riattrezzare una normalità che ancora non c’è. Il numero dei contagi è oscillante – osserva Pino Turi, segretario generale della Uil Scuola – […]
Continua a leggereI nuovi strumenti di identità elettronici e la situazione degli idonei al concorso Stem: sono stati i temi, con poche connessioni tra loro, della riunione di venerdì pomeriggio on line con il Mi / IL REPORT
Continua a leggereIl Piano, ipotizzando una fase di prima applicazione, andrebbe mirato prioritariamente sui DSGA neoassunti. Appare squilibrato il monte ore dedicato gli incontri on-line (15 ore), rispetto a quella dei laboratori formativi (10 ore).
Continua a leggereI termini di scadenza per le istanze e quelli della pubblicazione dei movimenti. Confermati i vincoli. L’Amministrazione ha chiarito la posizione dei docenti assunti in ruolo nell’a.s. 20/21. IL PUNTO NELLA SCHEDA UIL SCUOLA >>>
Continua a leggereIl 25 febbraio termina la presentazione delle liste elettorali. Dal 5 al 7 aprile 2022 il voto. Le elezioni delle RSU che si svolgeranno il 5/6/7 aprile rappresentano un momento importante di democrazia sindacale. Ma qual è la tempistica delle procedure elettorali? Ecco alcune indicazioni e chiarimenti. 31 gennaio 2022 Annuncio delle elezioni da parte […]
Continua a leggere“Gli stipendi della scuola devono essere adeguati a quelli del pubblico impiego. Il nuovo contratto dovrà risarcire la scuola, ridurre il precariato e allo stesso tempo gettare basi per il rinnovamento di un settore che da anni soffre di burocrazia esasperata, tagli e riduzioni”. Queste le parole del Segretario generale UIL Scuola Pino Turi nel […]
Continua a leggereNella scheda vi illustriamo i casi di difficile interpretazione e senza ulteriori commenti che possano, tra l’altro, consentire, a chi ne ha interesse, di farsi un’idea precisa di quello che noi abbiamo definito un NON CONTRATTO.
Continua a leggereServe Fase due anche per uscire dalla pandemia. Scelta Dad è stata risposta ad emergenza. L’attuale scelta di didattica integrata crea disparità e impoverisce l’apprendimento. L’alleggerimento delle misure sulla scuola poggia su una falsa partenza: i minori non hanno la capacità giuridica di decidere. Sono le scelte dei genitori li determinano: al danno provocato dalla […]
Continua a leggereINCONTRO SINDACATI-MINISTRO BIANCHI SU ATTO DI INDIRIZZO / Uil: un contratto chiaro, nuove relazioni sindacali, un provvedimento specifico per organici, precariato e (ri) finanziamento del contratto
Continua a leggereIL NODO TRASFERIMENTI NELLA SCUOLA / Turi: Un brutto tranello. Così non si può firmare, va cambiato.
Continua a leggere