Concorso straordinario religione cattolica: ecco quando presentare domanda e chi può partecipare (SCHEDA)

Concorso straordinario religione cattolica: ecco quando presentare domanda e chi può partecipare (SCHEDA)

DOMANDE dalle ore 14.00 del 03/06/2024 alle ore 23.59 del 02/07/2024. Clicca QUI per scaricare la nostra scheda di dettaglio. 

Continua a leggere

Esami di Stato, D’Aprile: per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007

Esami di Stato, D’Aprile: per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007

Di seguito i compensi: Presidente: € 1.249,00 Commissario esterno: € 911,00 Commissario interno: € 399,00 Segretario della sottocommissione: nessun compenso Docente di sostegno, esperto liceo musicale, esperto esterno: nessun compenso Docente in sorveglianza durante le prove scritte: nessun compenso.

Continua a leggere

Mandato all’estero, D’Aprile: “Le misure non ci soddisfano, corsi di italiano in Regno Unito ancora a rischio, i periodi dei docenti all’estero vanno armonizzati”

Mandato all’estero, D’Aprile: “Le misure non ci soddisfano, corsi di italiano in Regno Unito ancora a rischio, i periodi dei docenti all’estero vanno armonizzati”

Come annunciato nei giorni scorsi dal Ministro degli Esteri Tajani, Il Governo è intervenuto sulle regole del mandato all’estero del personale della scuola, con un decreto Legge, grazie al quale il personale scolastico in servizio all’estero potrà optare per un unico periodo continuativo di nove anni di servizio all’estero, sia nelle scuole italiane sia in quelle europee.

Continua a leggere

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Quali sono le attività che i docenti devono svolgere dopo l’ultima campanella e come si applica il diritto alle ferie anche per il personale ATA  - Scarica la nostra scheda

Continua a leggere

ELEZIONI CSPI 2024, D’Aprile: qualcosa è cambiato. Da zero a quattro seggi

ELEZIONI CSPI 2024, D’Aprile: qualcosa è cambiato. Da zero a quattro seggi

Assegnati alla Uil i seggi nella scuola dell’obbligo e Ata. Soddisfazione della Segreteria nazionale: è un risultato che non nasce in un giorno. Coerenza, impegno e competenza le qualità vincenti. Rafforzata l’identità di sigla. È il riconoscimento del lavoro che stiamo facendo – da molti anni – insieme ai nostri segretari, a fianco delle nostre […]

Continua a leggere

Formazione incentivata per il personale docente, in arrivo il decreto ma è inopportuno e fuori tempo

Formazione incentivata per il personale docente, in arrivo il decreto ma è inopportuno e fuori tempo

Si è svolta presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’informativa relativa alla formazione incentivata per il personale docente prevista dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 che, all’articolo 16-ter dispone: “a decorrere dall'anno scolastico 2023/2024, nell'ambito dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è introdotto un sistema di formazione e aggiornamento permanente, articolato in percorsi di durata almeno triennale con riferimento alle metodologie didattiche innovative e alle competenze linguistiche e digitali.

Continua a leggere

Posti disponibili dopo i movimenti per l’a.s. 2024/25. Personale docente, educativo ed ATA [TABELLE DIVISE PER PROVINCIA]

Posti disponibili dopo i movimenti per l’a.s. 2024/25. Personale docente, educativo ed ATA [TABELLE DIVISE PER PROVINCIA]

All’esito dei movimenti risultano: - 44.640 posti comuni disponibili per la scuola di I e II grado  - 17.762 posti di sostegno disponibili per la scuola di I e II grado  - 481 posti disponibili per il personale educativo - 28.276 posti disponibili per il personale Ata - 2.341 posti disponibili per i DSGA

Continua a leggere

Ripristinate le assunzioni in ruolo dalla 1^ fascia GPS sostegno. Ecco cosa prevede la bozza di decreto

Ripristinate le assunzioni in ruolo dalla 1^ fascia GPS sostegno. Ecco cosa prevede la bozza di decreto

UIL: "Accolta nostra rivendicazione. Abbiamo chiesto lo scorrimento delle graduatorie in caso di rinunce, più tempo per presentare domanda per la mini call veloce, con la possibilità di scegliere province anche di regioni diverse. L’obiettivo deve essere la massima copertura dei posti. Abbiamo, inoltre, chiesto garanzie affinché la procedura sia riservata ai soli docenti inseriti a pieno titolo".

Continua a leggere

DPCM Scuole italiane all’estero, D’Aprile: “Bene eliminazione disparità di permanenza fra i docenti italiani ed europei”

DPCM Scuole italiane all’estero, D’Aprile: “Bene eliminazione disparità di permanenza fra i docenti italiani ed europei”

L’impegno del Governo risponde a una precisa richiesta della Uil Scuola Rua portata avanti durante le trattative per il rinnovo rinnovo del Contratto scuola estero.

Continua a leggere

Sostegno, D’Aprile: con i titoli esteri si sceglie la strada del condono anche a scuola

Sostegno, D’Aprile: con i titoli esteri si sceglie la strada del condono anche a scuola

Per l’inefficienza dell’amministrazione si crea una scorciatoia che genera ulteriori fratture tra il personale precario. Siamo assolutamente contrari alla conferma del docente da parte delle famiglie. Bene le misure per l’integrazione degli alunni stranieri.

Continua a leggere