La scomparsa di Giancarlo Cerini lascia un vuoto in chi lo conosceva e stimava.

La scomparsa di Giancarlo Cerini lascia un vuoto in chi lo conosceva e stimava.

«Ci riconosciamo come frutti germogliati dalla disseminazione di una eredità che dobbiamo coltivare come quella dei grandi maestri sensibili, rispettosi, potenti, che come Giancarlo, ci è stato dato di incontrare».

Continua a leggere

Ogni transizione verso il cambiamento deve passare dalla scuola.

Ogni transizione verso il cambiamento deve passare dalla scuola.

Avviata la campagna mondiale dell'Internazionale dell'Educazione (IE) per un'educazione climatica di qualità che porterà alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) nel novembre 2021.

Continua a leggere

Reclutamento e precariato: il problema non è tecnico ma politico

Reclutamento e precariato: il problema non è tecnico ma politico

Bisogna dare valore all’esperienza. Basta a licenziamenti di massa a fine anno scolastico. Una situazione come l’attuale dove un insegnante su quattro è precario, non è più tollerabile.

Continua a leggere

Turi: Commissioni interne per dare voce e sicurezza al personale

Turi: Commissioni interne per dare voce e sicurezza al personale

RIUNIONE AL MINISTERO SU RIENTRO A SCUOLA - Il 73% nazionale di personale vaccinato va valutato in una ottica di scuola. Pensare al dato globale e affidare la responsabilità dell’azione ai Prefetti è una novità che sbalordisce la scuola.

Continua a leggere

Per la riapertura delle scuole servono misure adeguate di accompagnamento a tutela della sicurezza e della salute

Per la riapertura delle scuole servono misure adeguate di accompagnamento a tutela della sicurezza e della salute

“Quali misure di sicurezza in più sono state nel frattempo approntate visto che in tutte zone di rischio, comprese arancione e gialla, debbono permanere tutte le precauzioni anticovid per scongiurare la diffusione del contagio?”

Continua a leggere

Scuole autonome con meno di 500 alunni: legge civetta o provvedimento espansivo?

Scuole autonome con meno di 500 alunni: legge civetta o provvedimento espansivo?

IN FINANZIARIA LE SCUOLE CON MENO DI 500 ALUNNI DIVENTANO AUTONOME. MA SENZA DIRIGENTI E PERSONALE - Turi: è una legge civetta o un provvedimento espansivo? La scuola apri e chiudi non può funzionare senza personale.

Continua a leggere

Turi: bene la volontà politica di mettere la scuola in primo piano

Turi: bene la volontà politica di mettere la scuola in primo piano

SCUOLA: SI RIAPRE PER TUTTI IL 26 APRILE / L’ANNUNCIO IN CONFERENZA STAMPA OGGI POMERIGGIO - Prioritario mettere in sicurezza lavoratori e studenti. Bisogna lavorare da subito per il prossimo anno.  La scuola apri e chiudi non può funzionare senza personale.

Continua a leggere

Precari e mobilità sono temi sui quali servono misure urgenti

Precari e mobilità sono temi sui quali servono misure urgenti

OGGI LA CONFERENZA NAZIONALE DEI SEGRETARI REGIONALI UIL SCUOLA - Cinque priorità, tra cui organici e rinnovo del contratto, inserite in un ordine del giorno. In agenda molti temi, ora vanno messi a punto i provvedimenti.

Continua a leggere

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole

Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione -  e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai sindacati

Continua a leggere

Sui concorsi di Brunetta i M5S presentano una interrogazione alla Camera

Sui concorsi di Brunetta i M5S presentano una interrogazione alla Camera

Turi: vorrebbero prenotare posti, lasciandoli in sospeso, mentre ci sono 200 mila precari. Guardare alla realtà significa superare le posizioni pregiudiziali ed ideologiche. Bene il metodo Brunetta.

Continua a leggere