Relazioni sindacali, in mancanza del requisito dell’urgenza, il giudizio è da ricondurre all’udienza di merito.

Relazioni sindacali, in mancanza del requisito dell’urgenza, il giudizio è da ricondurre all’udienza di merito.

FISSATA PER DOMANI L’UDIENZA DI MERITO / Per il Collegio inoltre, gli altri sindacati non risultano legittimati ad agire in via autonoma nel giudizio. Il collegio in sede di reclamo revoca l’Ordinanza cautelare emessa nel corso del procedimento ex art. 700 c.p.c. ritenendo non sussistente il requisito del periculum in mora alla luce dell’imminente discussione […]

Continua a leggere

Terremoto Area Flegrea, la Uil Scuola Rua scrive al MIM: “Permettere a docenti e Ata di presentare domanda per Assegnazioni Provvisorie”

Terremoto Area Flegrea, la Uil Scuola Rua scrive al MIM: “Permettere a docenti e Ata di presentare domanda per Assegnazioni Provvisorie”

Il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha scritto una lettera al Prof. Giuseppe Recinto, Capo di Gabinetto, e alla Dott.ssa Carmela Palumbo, Capo Dipartimento MIM, richiedendo di includere il personale docente, Ata ed educativo dei comuni dell'Area Flegrea colpiti dai recenti fenomeni sismici tra le aree dove è possibile presentare domanda per le Assegnazioni Provvisorie 2024-25.

Continua a leggere

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024/25: pronto il nuovo portale dedicato

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024/25: pronto il nuovo portale dedicato

La Uil Scuola Rua ha predisposto una piattaforma interamente dedicata alle Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25 nella quale sono contenute le informazioni dettagliate e tutti i materiali necessari per produrre correttamente la domanda.

Continua a leggere

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili e come compilare la domanda passo dopo passo

Assegnazioni e Utilizzazioni 2024-25: date utili e come compilare la domanda passo dopo passo

Per il personale docente, educativo e IRC, domande dall’11 al 24 luglio. Per il personale Ata, la tempistica va dall’8 al 19 luglio. In allegato tutte le informazioni utili e le nostre guide per fare la domanda passo dopo passo. A breve sarà online la nostra piattaforma dedicata in cui trovare anche tutti i modelli […]

Continua a leggere

Presentato al MIM il nuovo Atto di Indirizzo, D’Aprile: per il nuovo contratto servono risorse aggiuntive

Presentato al MIM il nuovo Atto di Indirizzo, D’Aprile: per il nuovo contratto servono risorse aggiuntive

“Il rinnovo del contratto deve innanzitutto tradursi nella volontà di mettere a sistema gli investimenti: il primo è quello sul personale”. Così il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine dell’incontro col ministro Valditara di presentazione dell’atto di indirizzo del prossimo rinnovo contrattuale 2022-24.

Continua a leggere

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Autonomia Differenziata, D’Aprile: la legge va abrogata. Pronti al referendum

Non possiamo permettere una scuola di serie A e una di serie B. Saremo protagonisti del Comitato Promotore del referendum – promosso dalle Confederazioni UIL e CGIL – per abrogare la Legge Calderoli che rischia di mettere in ginocchio il Paese e non offre prospettive di crescita economica e sociale all’intero territorio nazionale. “La scuola […]

Continua a leggere

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, un passo indietro rispetto allo scorso anno

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, un passo indietro rispetto allo scorso anno

La logica dei vincoli continua a creare disparità di trattamento tra i docenti. Restano i vincoli per i docenti neoassunti. Procedura solo in deroga per i 13mila docenti assunti dalle GPS sostegno che possono presentare domanda in provincia o in altra provincia comunque in coda agli altri colleghi assunti a tempo determinato.

Continua a leggere

Nuovo contratto, D’Aprile: detassare gli aumenti per recuperare il potere d’acquisto perso

Nuovo contratto, D’Aprile: detassare gli aumenti per recuperare il potere d’acquisto perso

"Il prossimo 4 luglio il ministro dell'Istruzione Valditara ci esporrà la bozza dell'atto di indirizzo per il prossimo Contratto. La decisione assunta nel precedente contratto è stata ragionata e ben ponderata con tutti gli attori coinvolti. Abbiamo sostenuto che si trattava di un contratto peggiorativo rispetto al precedente e per questo non lo abbiamo sottoscritto. Questo non vuol dire mantenere la stessa posizione a prescindere. Ci aspettiamo un atto di indirizzo a maglie larghe che, ci auguriamo, indichi obiettivi condivisibili".

Continua a leggere

Assunzioni straordinarie da GPS sostegno 2024/25. Pubblicato il decreto ministeriale [SCHEDA]

Assunzioni straordinarie da GPS sostegno 2024/25. Pubblicato il decreto ministeriale [SCHEDA]

UIL: accolta nostra rivendicazione. L’obiettivo resta garantire docenti specializzati a tutti gli alunni con disabilità

Continua a leggere

Ok Camera Ddl Autonomia, D’Aprile: “A rischio l’unitarietà dell’istruzione, una legge da abrogare”

Ok Camera Ddl Autonomia, D’Aprile: “A rischio l’unitarietà dell’istruzione, una legge da abrogare”

Differenziare l’organizzazione didattica andando a toccare anche graduatorie e stipendi del personale. Differenziare programmazione, offerta formativa e percorsi di alternanza scuola-lavoro, decidere in maniera autonoma l’assegnazione di contributi alle scuole paritarie e regionalizzare sia i fondi statali per il diritto allo studio che il trattamento economico del personale scolastico. Per la scuola, l’autonomia differenziata, potrebbe tradursi in tutto ciò, commenta il Segretario generale della Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere