Turi: l’apertura di questo anno scolastico è piena di significati

Turi: l’apertura di questo anno scolastico è piena di significati

20 SETTEMBRE – A PIZZO CALABRO LE CELEBRAZIONI PER L’INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO - Uil: la scuola è comunità che trova al proprio interno la spinta al cambiamento.

Continua a leggere

Riprende la scuola in presenza. La parola che cerchiamo è ‘Fiducia’.

Riprende la scuola in presenza. La parola che cerchiamo è ‘Fiducia’.

Il rientro in presenza degli studenti porta nuove responsabilità ma anche una maggiore domanda di partecipazione coinvolgimento. Una ragione in più per ripensare e rafforzare il ruolo degli organi collegiali.

Continua a leggere

Insegnanti di religione cattolica: incontro con il Senatore Nencini

Insegnanti di religione cattolica: incontro con il Senatore Nencini

A seguito della richiesta formulata dalla Uil Scuola, unitamente alle altre organizzazioni sindacali, il giorno 14 settembre 2021 si è svolto l’incontro con il Senatore Nencini, della VII commissione del Senato, riguardante il tema del reclutamento degli insegnanti di religione cattolica. Per la Uil Scuola hanno partecipato Pasquale Proietti, Giuseppe Favilla, Mario D’Ambrosio e Monica […]

Continua a leggere

Riduzione dell’organico di sostegno e formazione obbligatoria dei docenti: non ci siamo proprio.

Riduzione dell’organico di sostegno e formazione obbligatoria dei docenti: non ci siamo proprio.

Un terno al lotto la progettazione tutta teorica, spinta al risparmio e alla riduzione di personale docente specializzato.

Continua a leggere

Turi: La politica tradisce le attese dei lavoratori della scuola

Turi: La politica tradisce le attese dei lavoratori della scuola

Il decreto Sostegni Bis si traduce nell'ennesimo flop. La politica si accorda, mediando, per trovare soluzioni sulle cose, sui beni materiali, sugli interessi economici, sulla dimensione fisica della scuola, su velleitari percorsi di innovazione metodologica mentre continua a comprimere la spesa per il personale e non trova soluzioni per le legittime aspettative dei lavoratori.

Continua a leggere

Lettera di Auguri a Edgar Morin

Lettera di Auguri a Edgar Morin

Vivere è il mestiere che voglio insegnargli

Continua a leggere

ORGANICI: la bozza di decreto del personale educativo e docenti di religione cattolica

ORGANICI: la bozza di decreto del personale educativo e docenti di religione cattolica

La bozza di decreto degli organici per l’a.s. 2021/22 del personale educativo e di religione cattolica è stata al centro dell’incontro tra l’amministrazione e le organizzazioni sindacali. Per la UIL Scuola hanno partecipato Paolo Pizzo, Giuseppe Favilla e Biagio Biancardi. Giudizio negativo della UIL Scuola E’ un giudizio negativo quello espresso dalla Uil scuola nel […]

Continua a leggere

Utilizzazioni e assegnazioni: on line il sito interamente dedicato alle domande

Utilizzazioni e assegnazioni: on line il sito interamente dedicato alle domande

All'interno le indicazioni del Ministero, le schede di sintesi, le autodichiarazioni, i modelli di domanda editabili, gli approfondimento contrattuali.

Continua a leggere

Pino Turi scrive al ministro Bianchi: Fissiamo incontro di vertice per trovare soluzioni politiche

Pino Turi scrive al ministro Bianchi: Fissiamo incontro di vertice per trovare soluzioni politiche

Riunione per riannodare i fili del dialogo: sindacati, ministro e sottosegretari

Continua a leggere

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI: cosa c’è da sapere. Il punto nelle schede Uil Scuola.

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI: cosa c’è da sapere. Il punto nelle schede Uil Scuola.

Chi può richiedere l'assegnazione provvisoria? Per quali motivi? Per quante province?  Il docente coniugato può scegliere di ricongiungersi ad un familiare diverso rispetto il coniuge? Il docente che vuole ricongiungersi al genitore deve essere convivente con lo stesso? In quali casi è invece necessaria la convivenza? Come funziona la procedura cartacea? E quella on line? Risposte e punti di approfondimento nelle schede Uil Scuola.

Continua a leggere