Mobilitazione dei sindacati scuola, attivi unitari a Napoli, Venezia e Roma

Mobilitazione dei sindacati scuola, attivi unitari a Napoli, Venezia e Roma

Rsu, quadri e dirigenti sindacali si incontreranno  a Napoli, venerdì 22 marzo, nel  primo dei tre attivi unitari interregionali promossi da Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams nell'ambito della campagna di mobilitazione della categoria.

Continua a leggere

Mobilità, definite le date. Pensioni, il punto su domande e quota 100

Mobilità, definite le date. Pensioni, il punto su domande e quota 100

Mobilità, le date >>> Docenti: dall’11 marzo al 5 aprile 2019 -Docenti Licei Musicali: dal 12 marzo al 5 aprile - Personale ATA: dal 1° al 26 aprile - Personale educativo: dal 3 al 28 maggio

Continua a leggere

Mobilità 2019/2021: il contratto e la scheda con le principali novità

Mobilità 2019/2021: il contratto e la scheda con le principali novità

Nei link il testo, le dichiarazioni a verbale e la scheda di sintesi con  le principali novità del contratto sulla mobilità appena firmato.

Continua a leggere

La Uil chiede il totale superamento della logica degli ambiti

Avviata la trattativa per il nuovo contratto sulla mobilità.

Continua a leggere

Turi: seminare sfiducia non porta a raccogliere sicurezza

Turi: seminare sfiducia non porta a raccogliere sicurezza

VIDEOSORVEGLIANZA: oggi audizione parlamentare a Commissioni I e XI riunite. Per la Uil Scuola Le telecamere a scuola rappresentano un deriva autoritaria inutile e sbagliata. La scuola è una comunità che deve trovare con la partecipazione e la cultura ogni elemento che metta in sicurezza gli alunni.

Continua a leggere

Mattarella: la scuola è l’oggi che prepara il domani

Mattarella: la scuola è l’oggi che prepara il domani

La scuola è un’istituzione cardine dello Stato democratico, ma è anche una comunità educante, che muove dalla vita, dai problemi di ogni giorno, per formare persone libere.

Continua a leggere

Bonus educatori: giustizia è fatta

Bonus educatori: giustizia è fatta

Dopo il TAR, quindi anche il Giudice del lavoro, riconosce un diritto negato dalla legge 107, che ha ignorato il personale educativo.

Continua a leggere

Nomine in ruolo personale educativo: mancano 31 posti all’appello

Nomine in ruolo personale educativo: mancano 31 posti all’appello

Sono state cancellate con un tratto di penna quasi il 50% delle nomine da effettuare, penalizzando oltremodo un settore che avrebbe bisogno non di tagli ma di investimenti.

Continua a leggere

Ripartizione del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa.

Ripartizione del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa.

Contratto integrativo del comparto Istruzione e ricerca - sezione istituzioni scolastiche ed educative - criteri ripartizione MOF a.s. 2018/2019

Continua a leggere

Richiesto al Ministro un incontro per l’avvio del nuovo anno scolastico

L’incontro potrà essere l’occasione per approfondire l’esame delle politiche del personale

Continua a leggere