Corsi di formazione sulla salute e sicurezza negli istituti tecnici e professionali

Corsi di formazione sulla salute e sicurezza negli istituti tecnici e professionali

Report dell'incontro sui corsi di formazione rivolti ai docenti degli istituti tecnici e professionali da erogare in collaborazione con INAIL e al fine di rafforzare le competenze su salute e sicurezza sul lavoro.

Continua a leggere

SISTEMA 0/6: il punto a Forlì sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini

SISTEMA 0/6: il punto a Forlì sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini

Uomo mite, aperto, gentile disponibile. Chi lo ha conosciuto, chi ha lavorato con lui, quanti si sono confrontati con la sua visione di scuola tracciano di lui lo stesso ritratto: un difensore della scuola e un sostenitore convinto che bambine e bambini avessero diritto alla migliore scuola fin dai primissimi anni. E proprio a Forlì – Sulle tracce del pensiero di Giancarlo Cerini – è stata organizzata dal Cidi una giornata di approfondimento sullo stato del sistema integrato zero sei.

Continua a leggere

Banchi di Prova / On line il nuovo magazine della Uil Scuola Rua

Banchi di Prova / On line il nuovo magazine della Uil Scuola Rua

Banchi di Prova è il nuovo magazine della Uil Scuola Rua - on line da oggi, 23 gennaio - rappresenta una continuazione multimediale del lavoro svolto da Scuola D’Oggi, giornale storico del sindacato.

Continua a leggere

Congresso: la relazione del Segretario Generale Giuseppe D’Aprile

Congresso: la relazione del Segretario Generale Giuseppe D’Aprile

Al Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-26: “Saremo propositivi – dice alla politica -. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”.

Continua a leggere

Congresso 2022: D’Aprile: sulla scuola bisogna fare presto e bene.

Congresso 2022: D’Aprile: sulla scuola bisogna fare presto e bene.

Al Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-26: “Saremo propositivi – dice alla politica -. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”.  È un sindacato unito e in crescita quello che accoglie al congresso di Roma la relazione del segretario generale […]

Continua a leggere

Mattarella, la scuola è libertà e integrazione

Mattarella, la scuola è libertà e integrazione

Il Capo dello Stato: Bisogna uscire, anche mentalmente, dalle categorie dell’ovvio e dello scontato. Dalla gestione senza respiro o burocratica. Abbiamo bisogno di recuperare entusiasmo, fantasia, coraggio, creatività, capacità di iniziativa.  Inclusione e integrazione i temi al centro della cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico a Grugliasco.

Continua a leggere

Convegno sul Sistema Educativo Integrato 0-6, Ranieri: “Necessario far maturare la cultura dell’infanzia nel nostro Paese”

Convegno sul Sistema Educativo Integrato 0-6, Ranieri: “Necessario far maturare la cultura dell’infanzia nel nostro Paese”

Presente all’incontro la Presidente Enfap Noemi Ranieri, in rappresentanza del Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.

Continua a leggere

Armonizzare le regole dell’istruzione terziaria professionalizzante (ITS) con scuola e università

Armonizzare le regole dell’istruzione terziaria professionalizzante (ITS) con scuola e università

LA UIL SCUOLA INTERVIENE AGLI STATI GENERALI PER L’ISTRUZIONE DI FIRENZE DEL 21 MAGGIO - Due argomentazioni preliminari e cinque interventi per migliorare un disegno di legge che assomiglia sempre più ad una legge delega per via dei tanti rinvii ai decreti attuativi, Dopo un DPCM che ha regolato l’ambito per 14 anni, il Parlamento si appresta a varare una legge.

Continua a leggere

TUTTO IN 50 MINUTI

TUTTO IN 50 MINUTI

Questo il tempo concesso dalle Commissioni riunite - 1^ e 7^ Cultura di Senato e Camera - alle Organizzazioni sindacali per analizzare il decretone (PNRR 2)

Continua a leggere

Turi: sciogliere l’inganno del gioco delle tre carte

Turi: sciogliere l’inganno del gioco delle tre carte

Il ministero dell'Istruzione, in ritardo estremo, invia l'Atto di Indirizzo all'Aran per il contratto scuola. La Uil: aumento contratto non copre nemmeno inflazione

Continua a leggere