Mattarella a Vo': «La scuola è davvero un cammino di libertà, verso la conoscenza, verso la piena cittadinanza» - L'intervento all'inaugurazione dell'anno scolastico 20-21.
Continua a leggere>>> Nella scheda gli approfondimenti e i dettagli operativi relativi alle Circolari Ministeriali n. 1585 dell’11.09.2020 e n. 13 del 04.09.2020
Continua a leggerela nota ministeriale e la scheda di dettaglio sulle ultime indicazioni fornite alle scuole ai fini della valutazione dei titoli e dei servizi per le GPS.
Continua a leggerePresto in CdM un provvedimento che consenta di non restare senza stipendio. Fattispecie giuridica nuova perché ad esser inidonea alla funzione non è la persona ma l’ambiente di lavoro. Il lavoratore può svolgere il suo lavoro ma in sicurezza. Onere spetta allo Stato.
Continua a leggereIndicazioni operative supplenze - personale docente A.S. 2020/21 - Scheda UIL scuola
Continua a leggereGPS: USCIRE DALL’IMPASSE. GARANTIRE I DIRITTI Prorogare per il prossimo anno scolastico il contratto dei supplenti precari con almeno tre anni di servizio e i docenti in possesso della specializzazione sul sostegno: questa la proposta Uil Scuola presentata oggi pomeriggio durante l’incontro al ministero per discutere degli aspetti puramente tecnici legati alla prossima circolare sulle supplenze.
Continua a leggereLA SCUOLA È COME UN DOMINO, SE SBAGLI MOSSA CADE TUTTO. Turi: bisogna uscire da questa situazione. Salvaguardare diritti e persone. Oggi riunione sulle supplenze. Faremo proposta. La ministra ci ascolti.
Continua a leggere"Ogni attacco ai lavoratori, vittime di scelte politiche inadeguate, è sbagliato e ingeneroso".
Continua a leggerePer riaffermare il ruolo centrale dell’istruzione per la crescita economica e sociale del Paese e chiedere investimenti adeguati, a partire dal Recovery Fund.
Continua a leggereTuri: serve provvedimento d’urgenza Neanche l’algoritmo di Renzi fece tanto. Procedura coinvolge 250 mila persone. Servirà per immettere in ruolo un docente su quattro. Testare, a campione, le varie situazioni per restituire fiducia al sistema che viceversa rischia il collasso.
Continua a leggere