Sostituzione del Dsga, Uil: in arrivo i primi effetti negativi del nuovo Contratto di Lavoro. Contrari ai nuovi istituti di carattere imperativo

Sostituzione del Dsga, Uil: in arrivo i primi effetti negativi del nuovo Contratto di Lavoro. Contrari ai nuovi istituti di carattere imperativo

Si è svolto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito l’informativa sindacale sullo schema di decreto recante “Disposizioni concernenti i criteri per l’attribuzione di incarichi di sostituzione del titolare di incarico di DSGA”. Ipotesi questa che ricorre qualora il funzionario EQ sia assente dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un […]

Continua a leggere

Sostituzione del DSGA, Uil: gli incarichi ad interim devono spettare solo al dirigente

Sostituzione del DSGA, Uil: gli incarichi ad interim devono spettare solo al dirigente

E’ previsto nel pomeriggio di oggi l’incontro con l’amministrazione (informativa sindacale) relativo allo schema di decreto ministeriale che stabilisce i criteri per l’attribuzione di incarichi ad interim per la sostituzione del funzionario di Elevate Qualificazioni/DSGA che si assenta dall’inizio e per l’intero anno scolastico fino al 31 agosto o per un unico periodo continuativo superiore a tre mesi.

Continua a leggere

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Quali sono le attività che i docenti devono svolgere dopo l’ultima campanella e come si applica il diritto alle ferie anche per il personale ATA  - Scarica la nostra scheda

Continua a leggere

Graduatorie d’istituto 2024-2026 Terza Fascia ATA – Pronto il nuovo portale dedicato

Graduatorie d’istituto 2024-2026 Terza Fascia ATA – Pronto il nuovo portale dedicato

All’interno sono presenti, oltre al file relativo ai punteggi degli ultimi nominati in ogni provincia d’Italia, anche due fogli di calcolo Excel utili per determinare, in modo automatico, il punteggio spettante agli aspiranti. E’ attiva anche la pagina di collegamento con le sedi Uil Scuola per ricevere la necessaria assistenza in fase di compilazione domande.

Continua a leggere

ELEZIONI CSPI 2024, D’Aprile: qualcosa è cambiato. Da zero a quattro seggi

ELEZIONI CSPI 2024, D’Aprile: qualcosa è cambiato. Da zero a quattro seggi

Assegnati alla Uil i seggi nella scuola dell’obbligo e Ata. Soddisfazione della Segreteria nazionale: è un risultato che non nasce in un giorno. Coerenza, impegno e competenza le qualità vincenti. Rafforzata l’identità di sigla. È il riconoscimento del lavoro che stiamo facendo – da molti anni – insieme ai nostri segretari, a fianco delle nostre […]

Continua a leggere

Posti disponibili dopo i movimenti per l’a.s. 2024/25. Personale docente, educativo ed ATA [TABELLE DIVISE PER PROVINCIA]

Posti disponibili dopo i movimenti per l’a.s. 2024/25. Personale docente, educativo ed ATA [TABELLE DIVISE PER PROVINCIA]

All’esito dei movimenti risultano: - 44.640 posti comuni disponibili per la scuola di I e II grado  - 17.762 posti di sostegno disponibili per la scuola di I e II grado  - 481 posti disponibili per il personale educativo - 28.276 posti disponibili per il personale Ata - 2.341 posti disponibili per i DSGA

Continua a leggere

Elezioni Europee, scuole con seggio elettorale: permessi, riposi e utilizzo del personale. Cosa c’è da sapere

Elezioni Europee, scuole con seggio elettorale: permessi, riposi e utilizzo del personale. Cosa c’è da sapere

In vista delle Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno 2024, le attività didattiche nelle scuole che fungono da sedi di seggio possono essere sospese a causa della chiusura totale o parziale dei locali, temporaneamente utilizzati dall'amministrazione comunale, che è tenuta a restituirli così come gli sono stati consegnati.

Continua a leggere

Mobilità verticale ATA per assistenti amministrativi DSGA facenti funzione. Cosa c’è da sapere – DECRETO

Mobilità verticale ATA per assistenti amministrativi DSGA facenti funzione. Cosa c’è da sapere – DECRETO

E’ stato pubblicato il decreto n.74 del 12 aprile 2024 che introduce nuove disposizioni per la procedura valutativa destinata alla progressione nell'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione, ripristinando la mobilità verticale ATA, bloccata per circa un decennio.

Continua a leggere

Terza Fascia ATA, domande dal 28 maggio al 28 giugno

Terza Fascia ATA, domande dal 28 maggio al 28 giugno

Come in più occasioni rivendicato dalla Federazione Uil Scuola Rua, non è previsto nessuno slittamento delle graduatorie e resta confermata la validità della certificazione dell’attestato di dattilografia. Inoltre, non avverrà la cancellazione dalle graduatorie in seguito a una domanda di cambio di provincia: se le graduatorie venissero pubblicate dopo l’inizio dell’anno scolastico e l’aspirante avesse già firmato un contratto con una scuola della provincia di appartenenza precedente, il contratto in questione dovrà essere portato a termine.Aggiornamenti e Novità Il nuovo aggiornamento delle graduatorie recepisce le innovazioni introdotte dal CCNL 2019-21, in vigore dal 1° maggio.

Continua a leggere

Posizioni economiche ATA, profondamente sbagliato mettere in competizione il personale della scuola

Posizioni economiche ATA, profondamente sbagliato mettere in competizione il personale della scuola

Per accedere alle posizioni economiche si ipotizza un vero e proprio concorso. Per la Uil Scuola Rua va garantita l’attribuzione delle posizioni economiche a tutta la platea di personale che ne aveva diritto da anni compreso quello presente in graduatoria e in attesa di formazione.

Continua a leggere