La circolare relativa all’iscrizione ai percorsi di istruzione per gli adulti, a.s.2019/2020, è stata al centro dell’informativa odierna che il MIUR, rappresentato dal Direttore generale dott.ssa Palermo, ha fornito alle organizzazioni sindacali. Nella nuova circolare non ci sono particolari novità rispetto alla precedente, fatta eccezione per il riferimento chiaro al contrasto dei fenomeni di dispersione […]
Continua a leggereIstruzione e Ricerca, a Palazzo Chigi firmata un’intesa per il rilancio dei settori della conoscenza. Sospeso lo sciopero del 17 maggio, prosegue la raccolta firme contro la regionalizzazione.
Continua a leggereL'istruzione è un diritto di cittadinanza sociale che non può tollerare differenziazioni territoriali. Diversamente verrebbe meno il ruolo della scuola quale organo costituzionale e della democrazia che, da sempre, ha formato la classe dirigente di questo paese.
Continua a leggereIn una nota inviata a tutte le strutture, la Uil conferma il sostegno e l'impegno di tutta la Confederazione, per la sottoscrizione dell'appello. L'invito è volto a per favorire la massima partecipazione e adesione all'importante iniziativa in corso che ha per obiettivo di sfilare la scuola da ogni ipotesi di regionalizzazione.
Continua a leggereFinanziare il rinnovo contrattuale, dare stabilità al lavoro, rendere funzionali gli uffici amministrativi, mantenere unito il sistema: sono gli strumenti per riconoscere la fiducia - già ampia - che gli italiani ripongono nella scuola.
Continua a leggereLe segreterie generali delle organizzazioni sindacali della scuola FLC CGIL, CISL FSUR, Federazione UIL SCUOLA RUA, SNALS Confsal, Gilda UNAMS e il Presidente della Commissione Episcopale della CEI per i problemi sociali ed il lavoro monsignor Filippo Santoro si sono incontrati per esaminare e approfondire le ipotesi di attribuzione di autonomia differenziata ad alcune regioni in particolare nel settore istruzione.
Continua a leggereNo alla regionalizzazione del sistema di istruzione, edilizia scolastica delle scuole, tempo pieno soprattutto nelle scuole del Sud, insegnamento di cittadinanza e costituzione: oggi a Bari l'incontro sindacati scuola - De Caro
Continua a leggereTuri: su stipendi docenti pronti a mobilitazione. Il Mef: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale
Continua a leggereQuali sono i modelli educativi per i bambini e bambine del nuovo millennio? A che punto è l’attuazione della legge per i percorsi di integrazione tra i servizi educativi e la scuola dell’infanzia? Si può parlare di diritti europei dell’infanzia? Quali esperienze vanno valorizzate nel sistema italiano zero – sei anni? Telecamere e infanzia è un binomio che funziona?
Continua a leggereEcco come aderire all'appello e alla raccolta firma lanciata in queste settimane dai sindacati scuola contro ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema di istruzione: il link per l'on line, il modulo per la firma su carta.
Continua a leggere