A partire dall’Intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile, e in tutte le sedi di confronto tuttora in atto col MIUR, l’obiettivo di una complessiva e significativa rivalutazione degli stipendi del personale della scuola, dell’Università e della Ricerca è stato più volte ribadito come precisa priorità da assumere in previsione del rinnovo del contratto.
Continua a leggereRaggiunta l’intesa sui diplomati magistrali per tutelare la continuità didattica dell’anno scolastico in corso. Un risultato importante che dà risposta alle attese dei lavoratori coinvolti e permette di salvaguardare una prosecuzione regolare delle attività nelle classi loro affidate.
Continua a leggereLa strada intrapresa è quella giusta. Sui punti affrontati oggi i sindacati non faranno passi indietro. Il prossimo incontro, previsto per domani, potrebbe concludersi con un’intesa tra le parti.
Continua a leggereToccafondi e Malpezzi: calcolare il servizio nelle scuole private per il concorso straordinario. Turi: richieste inverosimili. Ma vanno definiti i requisiti e le procedure per acquisire l’abilitazione all’insegnamento per tutti coloro che sono rimasti esclusi dal concorso straordinario.
Continua a leggereProvvedimento che risponde all’intesa delle scorse settimane. Ora si passi alla seconda fase.
Continua a leggereDALL’ASSEMBLEA DI ASSAGO: sindacato punto di riferimento del mondo reale. Dobbiamo dare risposte concrete alle persone e prospettive alla scuola. Non possiamo tollerare diatribe tra parlamentari alla ricerca di facili consensi
Continua a leggereQuasi un anno: tanto c’è voluto per giungere all’intesa. Due ministri, uno sciopero, poi sospeso, due manifestazioni nazionali, un accordo a Palazzo Chigi, decine di riunioni, centinaia di ore di confronti tecnici, emendamenti, mediazioni... il punto nelle nostre schede, nei link, nel documento della conferenza dei segretari regionali.
Continua a leggereREPORT FLASH: la Uil Scuola, ha definito una proposta per rivendicare la fase transitoria e un concorso straordinario e riservato ai precari con almeno 36 mesi approvato nell’Esecutivo nazionale a dicembre 2018. Ecco i percorsi e le azioni sindacali che l’hanno supportata.
Continua a leggereSENTENZA DEL GIUDICE DI ROMA - Turi: si conferma giurisdizionalmente, quanto più volte affermato dalla Uil Scuola, la capacità del contratto di disapplicare norme di legge.
Continua a leggereIn Consiglio dei Ministri un decreto legge per un concorso straordinario. Diamo atto al ministro di aver saputo condurre con attenzione e tenacia una trattativa complessa.
Continua a leggere