OGGI LA FIRMA DELL’ACCORDO TRA MIUR E UIL PER I PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO AL VIA DAL 2018 LA NOSTRA PROPOSTA È QUELLA DI UNA ALTERNANZA ‘ETICA’. Nell’incontro di oggi, la UIL e il MIUR hanno sottoscritto un protocollo di intesa nell’ambito del progetto di all’alternanza Scuola – Lavoro. La UIL mette a […]
Continua a leggereLa denuncia della Uil: nella parte economica, di per sé insufficiente, guerra sulle cifre messa in piedi dalla solita burocrazia che usa i numeri per fare politica. Chi ha di più avrà maggiori incrementi. Ciò è intollerabile. Dopo un anno di rinvii il contratto scuola va firmato rispettando i patti.
Continua a leggerela nota dei sindacati scuola (formato pdf)
Continua a leggereSEI UNA INSEGNANTE? AFFITTO NEGATO | ACCADE A MANTOVA Serve una battaglia di civiltà: lo status degli insegnanti è segno di educazione e cultura. Bisogna superare la logica neo liberista per cui ogni persona vale per la sua capacità di spesa e non per ciò che rappresenta. Essere un insegnante è diventato elemento di discriminazione, come […]
Continua a leggereOGGI L’APERTURA DELLA TRATTATIVA ALL’ARAN Uil: non c’è logica di scambio, piuttosto un principio, peraltro parziale, di risarcimento di dieci anni di blocco dei contratti. L’avvio snello della trattativa oggi all’Aran fa ben sperare di poter chiudere rapidamente. E’ iniziato con una annotazione di metodo l’intervento del segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, […]
Continua a leggereDall’assemblea regionale di Bologna la richiesta forte di risorse aggiuntive per tutto il personale della scuola che in questi anni ha pagato il peso della crisi. La nostra è una sfida principalmente culturale, occorre rimettere al centro la funzione docente. E’ questo il punto centrale da cui partire secondo il segretario generale della Uil […]
Continua a leggereLOMBARDIA E VENETO AL VOTO REFERENDARIO DOMENICA: SOTTO LE SPOGLIE DELL’AUTONOMIA SI VA A CACCIA DI PICCOLI POTERI LA SCELTA REFERENDARIA APPLICATA ALLA SCUOLA CREA INUTILI DIVISIONI, DISPARITÀ E INGIUSTIZIE La scuola nazionale non va disgregata, il referendum di domenica parte da regioni come la Lombardia e il Veneto, rischia di produrre divisioni inutili e […]
Continua a leggereINCONTRO AL MIUR | ADEGUAMENTI AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Pubblicati prima del’incontro gli orientamenti del Miur. Per la Uil Scuola serve una nota di chiarimento sulle scadenze e sulle procedure. Gli orientamenti concernenti il piano triennale dell’offerta formativa sono stati oggetto di una circolare del Capo Dipartimenti dell’Istruzione, diramata alle scuole nei giorni scorsi, […]
Continua a leggereVERE INTENZIONI DEL GOVERNO SI VEDRANNO SU RISPETTO DELL’ACCORDO DEL 30 NOVEMBRE Dichiarazione del segretario confederale, Antonio Foccillo e segretari del pubblico impiego UIL, Michelangelo Librandi, Nicola Turco, Pino Turi, Sonia Ostrica Tra le molte ombre della legge di bilancio appena varata dal Governo c’è un’apertura sul finanziamento per i rinnovi dei contratti del pubblico […]
Continua a leggereFONDI PON ANCHE ALLE SCUOLE PARITARIE SCUOLE PARITARIE COME TAXI: SVOLGONO SERVIZIO PUBBLICO MA PERSEGUONO FINI PRIVATI. Un errore – questo il giudizio del segretario generale Pino Turi dopo l’annuncio della possibile erogazione di fondi pubblici comunitari alle scuole paritarie dei Pon Scuola attraverso una intesa tra Miur e Commisisone europea. La ragione è presto […]
Continua a leggere