Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: si va verso l’accordo ma restano alcuni nodi da sciogliere
L'incontro è stato aggiornato alla prossima settimana e, ricorrendone le condizioni, si potrebbe concludere con la firma del contratto.
Continua a leggereUn contratto è un modello di riferimento, non un atto tecnocratico. Quello che andremo a definire dovrà corrispondere al modello di scuola che intendiamo realizzare, che per noi è quello della comunità educante, già delineata nel contratto attuale. E’ in quest’ottica che andrà letto l’intero negoziato per il rinnovo
Continua a leggereL’amministrazione ha illustrato la bozza del contratto che regolamenterà i movimenti annuali per l’anno scolastico 2019/20.
Continua a leggereAggiorniamo il report della riunione nella quale si è giunti alla firma del contratto sulla mobilità con le schede di dettaglio e il vademecum operativo da consultare e scaricare.
Continua a leggereMobilità, le date >>> Docenti: dall’11 marzo al 5 aprile 2019 -Docenti Licei Musicali: dal 12 marzo al 5 aprile - Personale ATA: dal 1° al 26 aprile - Personale educativo: dal 3 al 28 maggio
Continua a leggereLettera al MIUR su:”gestione dei docenti ammessi al terzo anno c.d. FIT, al fine di affrontare le problematiche derivanti da quanto previsto all’art. 6 c. 9 e all’art. 8 c. 2, lettera d) del CCNI sulla mobilità” La scrivente organizzazione sindacale relativamente alla gestione dei docenti ammessi al terzo anno c.d. FIT, al fine di […]
Continua a leggereNei link il testo, le dichiarazioni a verbale e la scheda di sintesi con le principali novità del contratto sulla mobilità appena firmato.
Continua a leggereApplicato il Ccnl nessun blocco triennale - nessun limite per i docenti di sostegno - ripristinata la titolarità di scuola - riequilibrate le aliquote
Continua a leggereSul sostegno passa la proposta Uil Scuola: nessun limite per la mobilità verso il posto comune. La prossima settimana si potrebbe chiudere con la firma il contratto
Continua a leggereUna due giorni di confronto intenso tra organizzazioni sindacali e rappresentanti del Miur ha portato alla condivisione di gran parte dell'articolato ma restano alcuni nodi fondamentali da sciogliere che potrebbero condizionare l'esito finale del confronto.
Continua a leggere