No al Docente Esperto e più risorse per il Contratto, D’Aprile: se c’è consenso così ampio, si proceda

No al Docente Esperto e più risorse per il Contratto, D’Aprile: se c’è consenso così ampio, si proceda

UIL: La scuola non è narrazione, è realtà. Le promesse devono trovare sponda concreta. La scuola dovrà tornare ad essere al primo posto nelle agende dei premier e di chi governerà questo Paese.

Continua a leggere

Confronto nazionale unitario: l’8 settembre tavola rotonda tra sindacati scuola e partiti politici

Confronto nazionale unitario: l’8 settembre tavola rotonda tra sindacati scuola e partiti politici

A confronto i sindacati scuola e i rappresentanti dei partiti politici. La tavola rotonda verrà tramessa giovedì 8 settembre sui canali social UIL Scuola

Continua a leggere

Scuola, il riassunto di un mese di news

Scuola, il riassunto di un mese di news

Agenzie, notizie e rassegne. Ripercorriamo quello che è successo nel mondo dell’istruzione nel mese di agosto.

Continua a leggere

I sindacati accolgono con favore il parere negativo della 7a Commissione del Senato sul Docente Esperto, adesso stralcio

I sindacati accolgono con favore il parere negativo della 7a Commissione del Senato sul Docente Esperto, adesso stralcio

La settima commissione del Senato, nel corso della discussione finalizzata al parere sull’articolo 38 del DL 2685, il cd. “decreto aiuti-bis”, si è espressa in termini fortemente critici su quanto previsto in merito alla figura del docente esperto. La commissione muove obiezioni di non poco conto, sia di merito che di metodo, di fatto accogliendo in gran parte le osservazioni espresse dalle organizzazioni sindacali.

Continua a leggere

Per la centralità della scuola nelle politiche di governo. Sindacati e partiti a confronto l’8 settembre

Per la centralità della scuola nelle politiche di governo. Sindacati e partiti a confronto l’8 settembre

Sindacati e partiti politici a confronto sui temi dell’istruzione e della formazione in una tavola rotonda che si tiene a Roma giovedì 8 settembre su iniziativa dei sindacati più rappresentativi del settore.

Continua a leggere

Dirigenti scolastici preoccupati per l’avvio dell’anno scolastico in un quadro di misure sospese

Dirigenti scolastici preoccupati per l’avvio dell’anno scolastico in un quadro di misure sospese

Responsabilità, sicurezza, Piano scuola 4.0, Pnrr, integrazione, contrattazione di istituto, programma annuale: sono alcuni dei temi messi in programma per il seminario nazionale che si sta svolgendo al Roma destinato ai dirigenti scolastici alla vigilia del loro primo incarico.

Continua a leggere

Si rientra a scuola, senza regole

Si rientra a scuola, senza regole

Finestre aperte e pulizia ordinaria dei locali: le soluzioni del ministero nella circolare inviata alle scuole.

Continua a leggere

La Corte dei Conti bacchetta l’Invalsi

La Corte dei Conti bacchetta l’Invalsi

D’Aprile: rinnoviamo il contratto della scuola eliminando gli sprechi

Continua a leggere

Decreto Aiuti Bis: la formazione che spacca la comunità educante

Decreto Aiuti Bis: la formazione che spacca la comunità educante

D’Aprile: lo stralcio dell’articolo sulla scuola dal decreto è ciò che la UIL Scuola richiederà alle forze politiche che, dal 6 settembre all’8 ottobre, saranno chiamate a convertire/cancellare una norma intellettualmente misera ed economicamente risibile e ridicola

Continua a leggere

Congedi parentali: nuove misure in vigore dal 13 agosto valide anche per la scuola

Congedi parentali: nuove misure in vigore dal 13 agosto valide anche per la scuola

Congedi parentali. Resta invariato il periodo massimo di fruizione per entrambi i genitori. La novità è per il "genitore solo" per il quale il congedo passa da 10 a 11 mesi.

Continua a leggere